Mangia bene per avere un sorriso sano! L'igiene orale, e in particolare quella dei bambini, è essenziale per la salute generale. Questo è il motivo per cui deve essere preso in considerazione e praticato due volte al giorno senza eccezioni. Fondamentalmente, tutti dovrebbero mantenere una buona igiene dentale al fine di massimizzare l'attività e il potenziale dei denti. Ma a parte lo spazzolamento, il filo interdentale e le visite regolari dal dentista, ci sono alcuni modi efficaci e naturali per avere un sorriso sano! Ecco 10 alimenti per rinforzare denti e gengive senza optare per prodotti di origine indeterminata.

I 10 migliori alimenti per rafforzare i denti naturalmente

Ti piacciono i dolci? Bene, anche noi! Ma se è importante banchettare di tanto in tanto, occorre anche tenere presente che le diete troppo ricche di amido e zucchero portano ad un accumulo di placca oltre ad un'elevata produzione di acidi che provocano cavità. Per fortuna esistono diversi alimenti per rinforzare denti e gengive che combattono naturalmente la placca. Inoltre, la natura ne è piena! Ti interessava? Scopri tutti questi alimenti e nutrienti che si prendono cura dei nostri denti.

Formaggio, prezioso alleato dell'igiene dentale

Naturalmente, la dieta ha un impatto diretto sulla salute orale e cibi come il formaggio possono aiutare. Come probabilmente saprai, i latticini (formaggio, yogurt fatto in casa e latte) sono molto ricchi di calcio, che a sua volta è essenziale per ossa e denti forti. Elimina la placca dentale, combatti i batteri, neutralizza l'acidità … questi sono solo alcuni dei motivi per cui aggiungere il formaggio al menu del giorno è una buona idea! Tuttavia, se non sei un fan dei latticini, sappi che esistono altre alternative nutrienti che promuovono l'igiene e la salute orale.

Alimenti per rafforzare denti e gengive: sgranocchiare il sedano!

Non riesci sempre a lavarti i denti dopo un pasto o uno spuntino? Mangiare un semplice pezzo di sedano farà sicuramente il trucco. Avendo la particolarità di rientrare nella categoria dei "cibi detergenti", il sedano favorisce la produzione di saliva e provoca una sorta di effetto spazzolatura. La sua azione infatti previene la formazione della placca dentale, combatte l'alitosi e quindi aiuta a prendersi cura anche delle gengive.

Mangia l'uvetta!

L'uvetta rientra molto bene nella categoria della frutta secca sana. Tra i loro benefici, l'uva allevia la stitichezza, controlla l'anemia, combatte la febbre e le disfunzioni sessuali. Sono anche ben noti per la loro capacità di aiutare nei tentativi di aumento di peso sano, così come per il suo impatto su denti, gengive e qualità delle ossa.

Alimenti naturali per rinforzare i denti: bacche rosse

Quando si tratta dei migliori alimenti per rafforzare denti e gengive, non tutte le bacche sono consigliate. Le fragole, ad esempio, contengono un enzima che pulisce le macchie sui denti. Un'alternativa alle fragole? Secondo diversi specialisti, i mirtilli contengono antiossidanti specifici che impediscono l'attaccamento dei batteri. In termini di consumo si preferisce fresco o essiccato piuttosto che sotto forma di succo, generalmente molto zuccherino.

Suggerimento: poche fragole schiacciate e mescolate con bicarbonato di sodio creano un prodotto sbiancante efficace e naturale al 100%!

Mordere le carote rafforza notevolmente i denti

Sgranocchiare carote fresche per una bocca sana? Eh si! Grazie alla loro consistenza croccante, le carote liberano la bocca dai residui di cibo bloccati dopo i pasti mentre combattono la placca dentale. E proprio come con il sedano, consumare carote crude favorisce fortemente la produzione di saliva che pulisce la superficie dei denti e riduce l'acidità orale. Un antidoto perfetto da favorire dopo aver consumato soda, succo di frutta, ketchup o altri cibi devastanti.

Cipolla cruda, un alimento dalle virtù insospettate per i denti

Contrariamente alla credenza popolare, la cipolla cruda è un alimento molto efficace per combattere i batteri in bocca e non solo. Contenendo una particella antimicrobica, il consumo regolare di cipolle uccide i batteri che causano malattie gengivali e carie. Utilizzata nelle vostre insalate, panini o zuppe, la cipolla è sicuramente una delle soluzioni più sane per denti forti. Per quanto riguarda l'alitosi derivante da questo consumo, spazzolatura, collutori quotidiani e gomme da masticare senza zucchero svolgono molto bene il loro ruolo di leali alleati!

Altri alimenti per rinforzare denti e gengive

  • Polifenoli nel tè contro i batteri
  • Bere latte dopo un pasto riduce l'acidità in bocca
  • Mangia verdure a foglia verde per una buona salute orale
  • Mordere le mandorle per avere un bel sorriso.

Categoria: