Le zanzare sono una vera e propria piaga a cui è difficile sfuggire, soprattutto d'estate. Non appena esci ti ritrovi disturbato da questi fastidiosi insetti ronzanti. Oppure, ci sediamo comodamente in terrazza, ci godiamo il caldo e all'improvviso le fastidiose zanzare disturbano la quiete. E se hai dimenticato lo spray antizanzare, i pulsanti sono garantiti. Sebbene le punture di zanzara non siano tra le più dolorose ei sintomi che seguono siano relativamente sopportabili, sono più o meno spiacevoli.
Di norma, le infiammazioni causate dalle punture di zanzara passano relativamente rapidamente, dopo due o tre giorni. Tuttavia, ci sono ovviamente delle eccezioni. Ad esempio, capita spesso di sviluppare allergie alle punture di zanzara. E in questo contesto luxury-decor.net spiega tutto sull'argomento: le diverse reazioni che potresti subire, i pericoli ecc. Inoltre, ti mostreremo come alleviare i sintomi e quali rimedi favorire.
Allergie alle punture di zanzara: cosa sta succedendo esattamente?
Tutti conoscono le solite conseguenze di una puntura di zanzara, come prurito e lieve gonfiore nella zona interessata, ma non molte persone conoscono i dettagli esatti. Ma perché il corpo reagisce ed è davvero allergico ai morsi? Quindi è facile e veloce da spiegare! In effetti, si scopre che anche i sintomi che definiamo normali sono una reazione allergica. Durante il morso, la zanzara inietta il veleno che consiste nella saliva anticoagulante che causa reazioni allergiche nell'uomo. Ed è così che sono nate le targhe rosse.
Pertanto, il corpo umano reagisce in modo difensivo al veleno dell'istamina. Questa reazione è quindi responsabile del gonfiore e del prurito e non del veleno stesso. E ora ti starai chiedendo quando si tratta esattamente di allergie. Quindi si parla di allergia alle punture di zanzara quando i sintomi sono fuori dal comune. Vediamoli nei paragrafi seguenti!
Sintomi di un'allergia alle punture di zanzara
Come accennato in precedenza, i sintomi dell'allergia alla puntura di zanzara sono i soliti che tutti conoscono: le zone colpite si gonfiano e inizia il prurito. Tuttavia, parliamo di una vera allergia quando i sintomi diventano più gravi: l'area del gonfiore è più grande e il prurito - più forte e più sgradevole. Inoltre, un'allergia estrema può anche essere associata a una sensazione di calore nella zona della puntura.
Tuttavia, un'allergia alle punture di zanzara è molto meno pericolosa di un'allergia ad altri insetti come api, calabroni, vespe e altri. Tuttavia, prendi sul serio la questione e consulta un medico, soprattutto se l'allergia è nuova per te. In alcuni casi gravi, questo può portare a problemi cardiovascolari. Le persone particolarmente sensibili possono anche sperimentare uno shock allergico quando si tratta di molte punture di zanzara.
Tuttavia, il peggioramento dei sintomi significa anche un processo di guarigione più lungo. Poiché un singolo morso scompare dopo uno o due giorni, la guarigione da un'allergia alla puntura di zanzara può richiedere fino a due settimane.
Inoltre, la saliva delle zanzare contiene allergeni a cui alcune persone sono estremamente sensibili, soprattutto i bambini. Quindi, questa è una reazione infiammatoria che tende a causare macchie rosse pruriginose e persino febbre. In questo caso è necessario consultare immediatamente un medico per ottenere un trattamento adeguato.
Cosa aiuta se hai un'allergia alle punture di zanzara?
Pensi di avere un'allergia alle punture di zanzara? Allora cosa fare in una situazione del genere? Prima di tutto, non devi andare nel panico. Puoi trattare subito la placca rossa scommettendo su uno dei rimedi usati per semplici punture di zanzara. Per tua informazione, le fonti di calore sono adatte anche per alleviare tale condizione. Ad esempio, ci sono diversi tipi di penne termiche destinate al trattamento delle punture e risultano essere super facili da maneggiare.
I cucchiai sono una pratica alternativa alle penne riscaldate. Come funziona ? Quindi, scalda un cucchiaio in acqua calda e applica direttamente sulla zona interessata, ma fai attenzione a non scottarti. Il calore distruggerà la proteina che ha causato la reazione e il prurito si fermerà.
Se non hai reagito altrettanto rapidamente o se la reazione allergica continua a persistere, puoi scegliere di prendere altre misure. Ad esempio, considera di sfruttare i rimedi casalinghi per la puntura di zanzara. Lo sapevi che il raffreddamento è molto utile anche per fermare il prurito o almeno per alleviarlo. Oltre ai cubetti di ghiaccio avvolti, puoi anche utilizzare unguenti, creme o gel speciali per punture di insetti con effetto rinfrescante. Questi rimedi funzionano anche per il gonfiore.
Che tu ci creda o no, la nostra stessa saliva (spesso usata istintivamente) è un vero alleato. Non solo raffredda le punture di zanzara, ma contiene anche analgesici e antistaminici naturali, una sostanza che agisce contro le allergie. Ma, se nonostante il raffreddamento, il prurito è insopportabile o addirittura accompagnato da altri sintomi come il bruciore, si prega di visitare un medico poiché probabilmente sarebbe necessario assumere farmaci.
Attenti alle droghe!
Se desideri assumere farmaci per un'allergia alle punture di zanzara, ti consigliamo di consultare prima un medico. Se necessario, puoi anche ottenere informazioni direttamente dalla farmacia, a patto di essere sicuro che si tratti di una reazione allergica. Di solito vengono utilizzati farmaci contenenti istamina. Tieni presente che in caso di allergia grave, evita di assumere farmaci senza consultare un medico.
La medicina alternativa è un'altra opzione che potresti prendere in considerazione. In effetti, un gran numero di persone decide di scommettere sull'omeopatia per combattere le punture di zanzara. Il gonfiore, ad esempio, può essere trattato con Apis mellifica, un medicinale omeopatico assunto per via orale ma utilizzato anche per strofinare il morso. Ledum e Caladium sono altre due possibilità da considerare. Tuttavia, il farmaco giusto dipende interamente dai sintomi. Pertanto, una consultazione con uno specialista è fortemente raccomandata.
Allergia o no? Quando dovresti andare dal dottore?
Molte persone decidono di rimandare la visita del medico perché alla fine della giornata è solo una puntura di zanzara. Ma questo non è del tutto vero. Quando noti sintomi più forti o atipici, non esitare a consultare uno specialista. Sappi anche che un sintomo preoccupante può apparire come una linea rossa che si allontana dall'area del morso che potrebbe richiedere l'assunzione di antibiotici.
Nota: alcune punture di zanzara sono innocue, ma altre nascondono pericoli sottovalutati. Ciò è dovuto alle zanzare che trasportano malattie pericolose. Li esamineremo nei paragrafi seguenti.
I pericoli delle punture di zanzara
Forse lo sai, ma va chiarito che sono solo le zanzare femmine a mordere le persone. Questo perché il sangue funge da fonte di proteine per le uova. Per tua informazione, le zanzare maschi non consumano sangue. Inoltre, le punture di zanzara rappresentano un rischio considerevole per la salute perché le malattie trasmesse da questi insetti uccidono milioni di persone ogni anno. La malaria, una delle malattie più note causate dalle zanzare, ha ucciso circa 430.000 persone nel 2015.
Un'altra malattia diffusa dalle zanzare infette è il virus del Nilo occidentale. Di solito, le persone con questo virus non notano alcun sintomo, sebbene alcuni di loro sviluppino febbre o altri sintomi simil-influenzali.
Il virus Zika è un'infezione ben tollerata che inizialmente causa febbre, dolori articolari ed eruzioni cutanee. I sintomi iniziali di solito scompaiono dopo una settimana, ma la malattia può causare difetti alla nascita nel feto di una donna incinta. Tuttavia, prevenire le punture di zanzara è sempre più efficace che cercare di trattarle. Vediamo come si fa!
Misure di base per prevenire le punture di zanzara
Per poter trascorrere piacevoli serate all'aria aperta, luxury-decor.net ti propone una breve guida che mostra come evitare le punture di zanzara. Non è un segreto che le farmacie offrano un'ampia gamma di spray e altri mezzi. Ma la verità è che puoi prevenire le punture seguendo alcuni semplici suggerimenti e consigli.
Una buona igiene personale è un must! Sappiamo che il sudore attira le zanzare. Ecco perché fare la doccia prima di uscire di casa è una buona misura preventiva. È importante chiarire di non rimettere i vestiti sudati poiché agiscono da calamita per le zanzare.
La classica zanzariera può proteggerti non solo all'aperto ma anche nella tua camera da letto. Inoltre, sembra molto romantica! Una zanzariera non interrompe la circolazione dell'aria né provoca il soffocamento dell'aria anche nelle serate calde. Attualmente ne esistono molte varietà in modo da poter trovare il modello più adatto alle proprie esigenze.
Tieni presente che se hai un bel laghetto nel tuo giardino, le zanzare saranno immediatamente attratte dall'acqua stagnante. Questo vale anche per sottovasi per vasi di fiori, annaffiatoi, vasche per uccelli, barili per la pioggia ecc. Assicurati che queste fonti di acqua stagnante siano regolarmente svuotate e pulite o semplicemente eliminale.