Non importa se è la vigilia di Natale o il capodanno o solo una festa con gli amici, i postumi di una sbornia sono molto spesso inevitabili. Mal di testa e qualche volta dolori di stomaco, una bocca pastosa… sì, le conseguenze del consumo eccessivo di alcol il giorno prima non sono per niente piacevoli il giorno dopo. Per non parlare dei pericoli per la salute in generale. E se avessimo potuto evitare di sentirci male dopo una serata di troppa acqua? Quindi, è del tutto possibile con alcuni suggerimenti e trucchi facili da ricordare!

Cosa fare per evitare i postumi di una sbornia? Suggerimenti e trucchi per tirare fuori la testa dall'acqua!

Buona idratazione. Bere acqua ogni giorno è un'attività essenziale che contribuisce alla salute generale del corpo umano. Non sorprende quindi che svolga un ruolo importante nella lotta contro i postumi di una sbornia. Considerando il fatto che l'alcol tende a disidratare il corpo, è molto importante non trascurare l'assunzione di acqua. Gli esperti consigliano di alternare un bicchiere di alcol con un bicchiere d'acqua durante la sera. Inoltre, per aiutare l'organismo a metabolizzare meglio l'alcol, si predilige la preparazione di un tè verde o di una tisana al timo. Aggiungiamo anche miele e limone.

Bere bicarbonato di sodio al risveglio può anche avere effetti benefici sui postumi di una sbornia. Basta solo diluire un cucchiaino della polvere miracolosa in un bicchiere di acqua tiepida. L'effetto sarà immediato! In caso di mancanza di bicarbonato di sodio, la betaina citrato è una buona alternativa.

Oli essenziali. Principianti o professionisti in aromaterapia, tutti conoscono le incredibili virtù degli oli essenziali sul corpo. Usati con moderazione, possono fare miracoli con spiacevoli sbornie. Basta versare una piccola goccia di olio di menta piperita su un quadrato di zucchero e farlo sciogliere in bocca. Per informazione, gli oli essenziali di limone e rosmarino hanno un'influenza benefica sul fegato.

Tempo di recupero e dieta. Non c'è niente come riposare bene per tirare fuori la testa dall'acqua più facilmente. Un pisolino dopo aver mangiato bene andrà bene. Per quanto riguarda il cibo, prediligiamo le verdure bollite che hanno un effetto rilassante su fegato e stomaco.

Consuma succo di pomodoro. L'alcol non è responsabile solo del mal di testa ma anche dell'invecchiamento precoce delle cellule. Ecco perché è fondamentale difendersi dai radicali liberi con l'aiuto di un succo di pomodoro che fornisce un apporto ideale di vitamina C oltre che di sali minerali.

Categoria: