Se gli interni zen e rilassanti ti tentano, la decorazione Feng Shui deve senza dubbio essere una delle tue più grandi aspirazioni per il 2022-2023! Invitando l'arte cinese nella tua casa, la tua casa diventa immediatamente un luogo favorevole al relax e al benessere dove è bello vivere … che è esattamente ciò di cui abbiamo bisogno in un mondo che si muove sempre troppo velocemente. Ma allora, come adottarlo facilmente? luxury-decor.net ti dà i suoi consigli e gli errori da evitare per ottenere un'atmosfera armoniosa in tutti i tuoi ambienti, dall'ingresso alla camera da letto, compreso il soggiorno + sala da pranzo.
Suggerimenti per una decorazione Zen Feng Shui
Decorazione Feng Shui, per chi? Quelli di voi che vogliono convivere in armonia con l'ambiente circostante, possono rivolgersi alla filosofia Feng Shui e creare facilmente un'atmosfera equilibrata e più sana nella propria casa. Il Feng Shui è semplicemente l'arte di padroneggiare l'energia positiva che ci circonda e creare legami armoniosi con la natura. Questa filosofia più o meno complessa si applica a diverse aree della vita contemporanea, tra cui l'interior design e la decorazione delle stanze.
Feng Shui, o "vento e acqua" in cinese, rappresenta una pratica millenaria direttamente dall'antica Cina che cerca di creare un luogo in cui l'armonia tra i 5 elementi (acqua, terra, legno, metallo e fuoco) sarà sotto i riflettori. Nella decorazione degli interni, questa filosofia si traduce in un rinnovamento dello spazio in modo che coesista con l'ambiente esterno. L'obiettivo sarà quindi la creazione di una stanza dove la buona energia circoli liberamente. Ma come concretizzare questi cinque elementi? Scegliendo le giuste tonalità, forme e materiali, ovviamente.
Quali colori per una decorazione Feng Shui di successo?
Di regola, i colori Feng Shui si riferiscono a yin e yang, che a loro volta svolgono un ruolo importante nell'arte cinese. L'adozione delle giuste tonalità è di fondamentale importanza per padroneggiare l'arredamento Feng Shui e migliorare così il tuo stile di vita. Secondo la filosofia asiatica, ogni colore influenza l'energia in modo diverso. Il lato yin, ad esempio, si traduce nell'uso di sfumature pastello e fredde come il verde salvia o il blu classico. D'altra parte, lo yang simboleggia il dinamismo e la vitalità. Viene quindi scoperto in colori caldi e vitaminici, come il rosso, l'arancione, il rosa e il giallo.
Se questa teoria sembra abbastanza complicata da capire, non arrenderti ancora! Descriveremo in dettaglio il significato esatto dei colori Feng Shui, al fine di aiutarvi a scegliere i colori più adatti ai vostri interni, in base alla disposizione e alla funzione specifica di ogni soggiorno.
I 5 elementi e i colori corrispondenti
Il giallo, ad esempio, probabilmente corrisponde alla Terra. Un colore espansivo che esprime socievolezza e cordialità, ispira anche la comunicazione. Secondo le regole del Feng Shui, è meglio prenotarlo per le stanze in cui trascorri la maggior parte del tuo tempo libero. Tali sono il soggiorno e la sala da pranzo. Puoi usarlo anche in cucina per creare un'atmosfera più allegra e dinamica.
Colore dell'anima, riflesso e saggezza, il blu simboleggia l'acqua e rappresenta la tranquillità e la serenità. Il suo utilizzo è quindi consigliato per camerette e passaggi di bambini. Come il viola, il blu è uno dei toni "zen". Se opti per un bagno dipinto di blu, sei certo che pace e riposo non lasceranno mai questo luogo intimo! Se, invece, vuoi incoraggiare il lavoro intellettuale, puoi usarlo come colore principale per le pareti nella zona ufficio. Il viola, d'altra parte, è un'ombra spirituale e perfetta per il soggiorno.
Poi è il turno del rosso fiammeggiante. Simbolo del fuoco, il rosso promuove dinamismo, prosperità, vitalità e passione. Tonalità estremamente stimolante, è meglio non usarla nelle camere da letto poiché ciò provocherà eccitazione e nervosismo. D'altra parte, puoi facilmente applicarlo in piccoli tocchi nel soggiorno e nella sala da pranzo e offrire così agli spazi abitativi più gioia e allegria.
Per quanto riguarda l'elemento Metal, è il bianco che gli corrisponde. Incarnando purezza e spiritualità, il bianco fa respirare la stanza. Gli specialisti della decorazione consigliano di usarlo con parsimonia, perché applicato come colore principale o in grandi quantità, dà l'impressione di vuoto e può causare isolamento e ostilità. Per questo è fortemente consigliato abbinarlo a uno o più colori accesi.
Associato al legno, il verde esprime la creatività e l'energia della primavera. Incarna equilibrio e flessibilità. Legato alla sua funzione depurativa, è ideale per sanitari e bagni. Tuttavia, considerato anche un colore calmante, il verde promuove un senso di sicurezza e può benissimo trovare il suo posto in camera da letto, proprio come il rosa. Molto trendy e simboleggiante il desiderio carnale, quest'ultimo favorisce i momenti teneri, il che lo rende semplicemente perfetto per le stanze intime.
Decorazione Feng Shui in base alla posizione dei mobili
Quali sono gli errori da non fare quando pianifichi i tuoi interni secondo le regole del Feng Shui? Oltre alla scelta dei colori, il modo in cui hai i tuoi mobili a casa ha anche un posto importante nella decorazione Feng Shui. Come regola generale, la posizione dei suoi mobili dovrebbe facilitare la circolazione. Ad esempio, il divano e le poltrone dovrebbero essere posizionati con le spalle al muro. Allo stesso modo, dovrebbe essere evitato di stare seduti con le spalle alle aperture. Questo rischia di fermare l'energia circolante. Nota anche: le arance disposte in soggiorno o in cucina favoriscono la fortuna, mentre una ciotola di frutta in camera da letto stimola il desiderio carnale. Evitare anche di posizionare il letto sotto una trave, poiché si ritiene che questo possa separare gli sposi.
Quale decorazione Feng Shui per quale stanza?
Ancora una volta l'obiettivo di questo tipo di decorazione è quello di far circolare la buona energia nella stanza. E dato che ogni stanza offre attività diverse ai suoi abitanti, soddisfa individualmente le regole dell'arte cinese. In altre parole, l'arredamento della camera da letto e quello del soggiorno non saranno uguali
L'atrio
L'atrio è sicuramente la parte più citata della casa quando si parla di arredi in stile Feng Shui. Perché ? Bene, perché è attraverso l'ingresso che entrano le diverse energie. Pertanto, dovrebbe essere luminoso e ordinato. Quindi ricordati di rivestirlo di bianco e installa fiori o uno specchio per un effetto ancora più chiaro.
Il soggiorno
Una stanza dai molteplici usi, il soggiorno è uno dei luoghi più visitati della casa. Accoglie i nostri cari e ci permette di riposare e ricaricare le batterie dopo una lunga giornata impegnativa in ufficio. Comfort e funzionalità sono quindi essenziali! Morbidi cuscini e plaid, mobili dalle linee arrotondate o un accogliente caminetto … sta a te scegliere come favorire il benessere in soggiorno.
La cucina
Per quanto riguarda il cuore della casa, la cucina, unisce in sé due dei cinque elementi principali del Feng Shui: il fuoco e l'acqua. Evitiamo quindi di posizionare il forno davanti al lavello o alle stoviglie. Anche qui prediligiamo mobili dalle linee arrotondate. L'isola centrale è quindi la benvenuta!
Camera da letto
L'ultimo luogo di riposo, la camera da letto in stile Feng Shui deve essere allo stesso tempo accogliente, confortevole e priva di ostacoli. Gli oggetti intelligenti dovrebbero essere evitati, poiché hanno un effetto dannoso sul sonno. Idem per gli specchietti, che non dovrebbero mai essere davanti al letto. D'altra parte, vi ricordiamo ancora che le fettine d'arancia in camera da letto favoriscono in gran parte la libido e la sensazione di benessere.
Bagno
Come la camera da letto, il bagno rientra nella categoria delle stanze intime. Preferiamo quindi materiali naturali, tonalità tenui e persino pastello, nonché la giusta illuminazione per una decorazione Feng Shui di successo in bagno. Sono benvenute anche candele e piante grasse.