Una manicure impeccabile è impossibile se hai unghie fragili, increspate o morbide. La cattiva condizione delle unghie è molto più di un problema estetico, può essere un segno di carenze di micronutrienti (come ferro, zinco, vitamina B e silicio), mancanza di idratazione (cioè in nella maggior parte dei casi, il motivo principale), e anche dall'eccessiva esposizione a detergenti aggressivi. Dato che avere delle belle unghie è ormai fondamentale, perché fanno parte del nostro stile, è molto importante prendersene cura correttamente. Il nostro consiglio può essere trovato nei seguenti paragrafi.

Qual è la causa delle unghie fragili?

No, le unghie fragili, fragili e morbide non sono solo un problema estetico. Questa condizione degli artigli può suggerire un problema di salute o addirittura una manutenzione trascurata. Generalmente, le cause delle unghie fragili e danneggiate sono:

• La disidratazione;
• Carenze di micronutrienti: ferro, zinco, vitamina B;
• L'abitudine di mangiarsi le unghie o sbucciarsi lo smalto;
• Non indossare guanti durante le faccende domestiche, quando vengono utilizzati prodotti chimici;
• Utilizzare i chiodi come strumenti di lavoro (aprire contenitori, rimuovere etichette, ecc.);
• L'abuso di gel per unghie;
• Freddo ;
• Bagni troppo caldi.

Come riparare e solidificare le tue unghie fragili?

Ci sono molti consigli per rinforzare naturalmente le tue unghie fragili. Prima di passare alla spiegazione dettagliata di questi, dobbiamo prima elencare alcune pratiche di manutenzione molto utili per migliorare le condizioni delle unghie danneggiate.

1. I nail artist consigliano, se si hanno unghie corte, di non tagliare le unghie con un tagliaunghie, ma piuttosto di limarle. Questa pratica è consigliata sia per unghie fragili che per unghie sane. Ma la limatura deve essere eseguita correttamente per evitare possibili effetti dannosi sulle unghie. Quindi, l'archiviazione su due lati dovrebbe essere evitata a tutti i costi perché può causare duplicazioni. Una limatura sempre nella stessa direzione con movimenti delicati: questo è il modo di procedere per non rischiare di indebolire la lamina ungueale. Per quanto riguarda le unghie lunghe, invece, è necessario utilizzare un tagliaunghie o delle forbicine per unghie quando si vogliono accorciare gli artigli. In questo caso, il file deve finalizzare la forma. Quanto al lime da preferire,quella metallica è sconsigliata, perché tende a separare gli strati dell'unghia. Per unghie fragili e sottili, è meglio preferire una lima di cartone.

2. Idratare mani, cuticole e unghie è molto importante! L'uso regolare di creme idratanti e arricchite aiuta a rafforzare la barriera contro l'umidità della pelle e degli artigli. La sera, prima di coricarsi, basta applicare una crema idratante "mani e unghie" massaggiando generosamente le cuticole. Si consiglia di massaggiare ogni bordo dell'unghia per almeno 30 secondi, fino a quando la crema non sarà ben assorbita.

3. Considera che indossare unghie finte può indebolire le unghie naturali rendendole più sottili e meno dure. Inoltre per la posa di unghie finte si utilizzano colle, gel e resine che sono aggressivi per le unghie e le indeboliscono. Un altro problema: le unghie finte applicate in modo improprio favoriscono la comparsa di infezioni da lieviti. È quindi opportuno limitare o evitare l'uso di unghie finte.

Come rinforzare naturalmente le unghie fragili?

• Gli oli essenziali hanno molti benefici per la nostra salute e il nostro benessere. In questo caso, sono alleati essenziali per il trattamento delle unghie danneggiate. Ecco i nostri suggerimenti per l'applicazione:

- L' olio essenziale di limone è essenziale per rigenerare le unghie. Aiuta a migliorare la circolazione sanguigna all'unghia, fornendo tutti i nutrienti necessari alle unghie. Un ottimo trattamento per unghie fragili è quello a base di olio essenziale di limone, olio essenziale di mirto verde e olio di ricino (rispettivamente 15 gocce: 15 gocce: 150 gocce / o 7,5 ml). Questa miscela miracolosa deve essere applicata su unghie fragili o morbide a giorni alterni.

- L'olio essenziale di Alloro nobile agisce sulla struttura dell'unghia ed è ideale per rinforzare le unghie fragili o che crescono molto poco o molto lentamente. Quindi scaldate 3 cucchiai di olio di jojoba a bagnomaria, poi aggiungete 5 gocce di olio essenziale di alloro. Immergi le unghie in questa miscela per cinque minuti. Usa un fazzoletto per rimuovere l'eccesso, quindi massaggia le unghie una per una, in modo che il prodotto penetri perfettamente.

- L' olio essenziale di cisto è meraviglioso per migliorare la resistenza delle unghie fragili e morbide. Preparare la seguente miscela: 10 ml di olio di jojoba + 2 gocce di olio essenziale di cisto + 8 gocce di olio essenziale di ylang-ylang.

• Un altro rimedio naturale per trattare le unghie fragili e increspate, la miscela di olio d'oliva e succo di limone è davvero efficace. Basta mescolare 2 cucchiai di succo di limone con 2 cucchiai di olio d'oliva e applicare questo preparato massaggiando su unghie e cuticole due volte a settimana.

* Il succo di limone può anche essere mescolato con 1 cucchiaio di bicarbonato di sodio. Lo riscaldiamo e poi lasciamo che le nostre unghie si impregnino per qualche minuto.

• Una miscela di latte e olio di argan in dosi uguali promette miracoli anche per unghie indebolite. Hai solo bisogno di immergere le dita in questa preparazione per dieci minuti una volta alla settimana.

• Si scopre che il sale può anche aiutare a rafforzare le unghie fragili. Questo effetto si verifica grazie al suo contenuto di iodio. Per preparare una pozione salata, basta mescolare 1 cucchiaio di sale in mezzo litro di acqua tiepida. Immergi le dita per 10 minuti.

• La biotina fa parte del gruppo delle vitamine del gruppo B ed è contenuta in molti alimenti consumati regolarmente (uova, soia, noci, fegato, cereali integrali, banane, funghi, cavolfiori, avocado, salmone, lamponi ecc.) E la sua carenza è abbastanza raro. Tuttavia, se il nostro corpo manca di biotina, possono comparire alcuni dei seguenti sintomi: pelle secca, perdita di capelli, capelli e unghie fragili, stanchezza, sbalzi d'umore, dolori muscolari e crampi. Questa vitamina è anche molto importante per mantenere un sistema immunitario efficiente, quindi la sua mancanza è indesiderabile.

Categoria: