La tendenza dei superfood non smette di conquistarci da anni. Bacche di goji essiccate, curcuma, spirulina e altri tipi di alghe, baobab, ecc. : ingredienti che ci piace incorporare nelle tante ricette di frullati salutari. E in questo contesto, oggi vi presentiamo una nuova tendenza alimentare che merita un'attenzione particolare. Conosciuta anche come l'albero della vita e originaria dell'India e dello Sri Lanka, la pianta di Moringa è stata utilizzata nelle culture orientali per secoli per trattare vari disturbi. Quindi, prima di fare il grande passo, è importante conoscere i benefici della Moringa e i possibili effetti collaterali.

Cosa rappresenta esattamente la pianta di Moringa?

Non è un caso che la Moringa sia chiamata l'albero della vita. Questa pianta miracolosa contiene una quantità molto elevata di vitamine, minerali e antiossidanti. Inoltre, contiene i nove aminoacidi essenziali per il corretto funzionamento dell'organismo umano. La medicina alternativa utilizza la Moringa per abbassare la pressione sanguigna alta, alleviare il mal di testa, rafforzare il sistema immunitario e altro ancora. È anche importante notare che ci sono studi scientifici sui benefici della Moringa, ma la maggior parte di essi si basa su test sugli animali. Saranno quindi necessarie ulteriori ricerche.

I semi maturi e le foglie di Moringa, i suoi fiori, la corteccia e le radici sono commestibili. Molto spesso disponibile in polvere o come complemento alimentare in polvere, questa pianta miracolosa si invita in molti piatti culinari sposandosi meravigliosamente con curry, insalate e stufati. Il sapore delle foglie di Moringa ricorda gli spinaci mentre il sapore della polvere è simile ad altri supercibi verdi come il matcha o la spirulina. Inoltre, uno studio pubblicato sulla rivista "Food Science and Human wellness" ha rilevato che la Moringa fornisce i seguenti nutrienti:

  • 17 volte più calcio del latte vaccino
  • 15 volte più potassio delle banane
  • 4 volte più proteine delle uova
  • 10 volte più vitamina A delle carote
  • 25 volte più ferro degli spinaci

Tuttavia, questi valori nutrizionali si riferiscono solo alle foglie fresche e non alla polvere o al tè.

I benefici per la salute della Moringa

Nella medicina tradizionale, i semi di Moringa sono stati usati per trattare mal di stomaco, disturbi articolari, disturbi visivi e per aiutare la digestione. Le foglie e gli steli della pianta sono stati usati come rimedio per il diabete, l'asma, la bronchite, l'anemia e altro ancora. Ha anche potenti effetti antibiotici, che gli consentono di combattere una vasta gamma di agenti patogeni, ovvero Salmonella typhimirium, Candida albicans e Helicobacter pylori. Quindi, ingrandisci i principali vantaggi della Moringa nei paragrafi seguenti!

  • Moringa e diabete di tipo 2 : recenti studi scientifici hanno confermato che questa pianta miracolosa può essere molto efficace nella lotta al diabete. Una ricerca pubblicata nel 2022-2023 ha rilevato che consumare 8 grammi di polvere di Moringa al giorno per un periodo di 40 giorni abbassa i livelli di zucchero nel sangue del 28%.
  • Effetti sulle malattie cardiovascolari : uno studio sui ratti del 2022-2023 ha confermato che la Moringa può abbassare la pressione sanguigna alta.
  • Asma e altre malattie respiratorie : uno studio condotto dalla rivista "Frontiers in Pharmacology" ha dimostrato che l'assunzione giornaliera di 4 grammi di polvere di Moringa per 3 settimane contribuisce alla riduzione dei sintomi dell'asma e favorisce la funzione polmonare .
  • Anemia : malattie croniche, malnutrizione, infezioni, carenza di ferro: l'anemia si manifesta per varie cause e le donne di età compresa tra i 18 ei 40 anni sono le più colpite. Come uno degli ingredienti principali della Moringa, si dice che il ferro e l'acido folico siano utili nel trattamento dell'anemia.

  • Benefici della Moringa sul sistema immunitario : Rafforzare il tuo sistema immunitario è fondamentale per proteggerci efficacemente da infezioni e malattie. E in questo contesto le foglie di Moringa sono un'ottima fonte di vitamina A e ferro: due elementi essenziali per il corretto funzionamento del sistema immunitario.
  • Ottimizzazione della crescita muscolare : una dieta ricca di aminoacidi è necessaria per mantenersi in buona forma fisica. E come già accennato, la Moringa contiene tutti e 9 gli amminoacidi essenziali. Inoltre, le sue foglie sono costituite da circa il 30% di proteine, che aiutano la crescita muscolare. Anche le persone che si esercitano regolarmente possono raccogliere i benefici della Moringa.

  • Effetti su stress e depressione : uno studio del 2011 pubblicato sul Research Journal of Pharmacology and Pharmacodynamics ha confermato che le foglie dell'albero di Moringa sono un potente adattogeno naturale. Per tua informazione, gli adattogeni sono rilassanti a base di erbe e sono stati usati nella medicina ayurvedica e cinese per secoli per ridurre lo stress e migliorare l'attenzione e la concentrazione.
  • Una fonte ideale di proteine vegetali : che tu sia vegano, vegetariano o desideri semplicemente ridurre la carne, trovare una buona fonte di proteine vegetali può essere un mal di testa. Ed è qui che entra in gioco la pianta miracolosa: 1 cucchiaio di polvere di Moringa fornisce 3 grammi di proteine ed è molto più ferro degli spinaci.

I benefici della Moringa sulla pelle

Grazie al suo alto contenuto di vitamina A e B, la Moringa rende la pelle luminosa e sana proteggendo le cellule dallo stress ossidativo e combattendo i radicali liberi. Questi appaiono a causa dell'inquinamento atmosferico, di una dieta malsana e dell'esposizione al sole. Danneggiano le cellule e tendono a provocare l'invecchiamento precoce della pelle.

Ma i benefici della Moringa sulla pelle sono tutt'altro che finiti. Questa pianta miracolosa è troppo ricca di antiossidanti e zeatina, i due elementi chiave che garantiscono una più rapida rigenerazione della pelle e che neutralizzano ulteriormente lo stress ossidativo e il processo di invecchiamento.

La Moringa può purificare l'acqua?

Oltre ad essere utilizzato come superfood oltre che come pianta medicinale, l'albero della vita beneficia di un'altra sorprendente applicazione. I semi di Moringa agiscono come coagulanti naturali e possono quindi essere utilizzati per purificare l'acqua. Inoltre, uno studio del 2014 ha concluso che i semi uccidono quasi il 100% dei batteri e dei virus presenti nell'acqua inquinata.

Attenzione a optare solo per prodotti di alta qualità! Poiché il mercato pullula di tutti i tipi di prodotti a base di Moringa, ti consigliamo di controllare gli ingredienti e assicurarti che siano di origine biologica senza pesticidi. Tieni presente che le polveri e le compresse sono prodotte in paesi diversi e quindi la loro qualità può variare notevolmente.

Ci sono effetti collaterali e per chi non è adatta la Moringa?

Nonostante i benefici della Moringa siano numerosi, la pianta è generalmente classificata come molto sana e non ci sono pericoli specifici, si consiglia di fare più attenzione nei seguenti casi:

  • Le donne incinte o che allattano dovrebbero consultare il proprio medico prima di consumare Moringa perché i suoi fiori e le sue radici contengono sostanze chimiche che possono causare problemi.
  • Poiché questa pianta miracolosa abbassa lo zucchero nel sangue e l'ipertensione, non è consigliabile consumarla se stai assumendo farmaci per curare il diabete o la pressione sanguigna. È quindi essenziale consultare prima il medico.

  • Consumata in grandi quantità, la Moringa può causare diarrea e disturbi di stomaco. Per aiutare il corpo ad abituarsi, gli esperti di salute consigliano di iniziare con piccole quantità. Per evitare effetti collaterali, l'assunzione giornaliera dovrebbe essere gradualmente aumentata: va bene 1/2 - 1 cucchiaino al giorno.
  • Le persone che assumono abbastanza ferro dalla loro dieta dovrebbero prestare attenzione anche all'assunzione di Moringa. Sebbene la carenza di ferro sia pericolosa, troppo ferro nel corpo può portare a problemi digestivi come costipazione, vomito e nausea.

Categoria: