L'armadio in camera da letto, o il camerino, è il complemento d'arredo più utile della casa. Tuttavia, spesso affascinati dai diversi modelli nei cataloghi, siamo colpiti dal design e lasciamo la sua funzionalità alle spalle. Per evitare quel momento spiacevole in cui sei deluso dalla tua scelta e per goderti a lungo un guardaroba tanto pratico quanto bello, ti consigliamo di esaminare il seguente articolo.

Cosa si nasconde nell'armadio?

Ci sono tre principali sistemi di costruzione dell'armadio e dell'armadio: il design classico a conchiglia, il design a semiguscio (con solo pannelli laterali) e ripiani di stoccaggio. Secondo gli specialisti, il modello più diffuso, ma il meno pratico in termini di organizzazione e montaggio, è quello del guscio. I sistemi di archiviazione sono i più funzionali, ma hanno poche opzioni per il posizionamento di vari accessori.

Elegante armadio con ante scorrevoli

L' armadio guardaroba è la scelta più pratica, in quanto fornisce abbastanza spazio per gli accessori, ripiani per i vestiti piegati ed è dotato di almeno una barra orizzontale per appendere sopra i vestiti delicati per evitare che non si raggrinziscono. Scegli tra armadi senza ante, con ante scorrevoli o a fisarmonica. Dai un'occhiata alle idee di seguito su come progettare questo mobile che sia allo stesso tempo pratico ed estetico e riportare l'ordine nella camera da letto degli adulti.

Armadio con armadio senza maniglie

Armadio moderno con armadio e ante scorrevoli in legno

Armadio bianco contemporaneo con sedia e tappeto shaggy

Armadio moderno dotato di comoda poltrona e tavolino

Armadio senza ante e ben organizzato

Armadio design moderno senza ante

Armadio super pratico con illuminazione integrata

Armadio laccato bianco con ante a fisarmonica

Idea sull'armadio ad angolo per la cameretta dei ragazzi

Armadio con ante scorrevoli a specchio in camera da letto minimalista

Armadio senza ante con diverse aste e cassetti

Armadio con elementi decorativi floreali

Categoria: