Creare un design in una stanza o in una casa, con motivi etnici o esotici, può essere sia un lavoro molto divertente che eccitante. L' arredamento etnico ci permette di introdurre nella nostra casa elementi di altre culture e luoghi lontani. In questo approccio, i mobili possono essere molto audaci e audaci mescolando diversi colori, tessuti e motivi, che, in generale, porteranno una nuova dimensione al design generale del progetto. Oggetti insoliti di culture diverse possono essere mescolati in un progetto, oppure trasformati in punti di partenza. E poiché non ci sono regole fisse e poiché ci sono infinite combinazioni possibili, si può andare oltre la tradizione e creare uno stile che non sia solo bello, ma anche unico.
Arredamento etnico: cosa significa etno?
Etno significa locale, tipico della gente di una regione e, in termini di interior design, il tema etnico è l'uso sapiente di elementi naturali rappresentativi di una cultura, paese o regione. un gruppo di persone e tu hai scelto di rappresentarle a casa tua o in qualche spazio. E poiché il mondo è un luogo da cui si possono trarre innumerevoli idee, si ha la possibilità di fondere colori, motivi, materiali e oggetti in un tutto, per creare un notevole decoro etnico . Brezze mediterranee, simboli dei nativi americani, buddismo tibetano… I temi etno popolari provengono principalmente dall'Africa, dall'Asia e dal Messico, ma puoi cercare ispirazione in qualsiasi cosa ti piaccia o con cui hai un rapporto speciale.
Arredamento etnico - il tema africano
Quando pensiamo all'Africa, evociamo nella nostra mente tutte le associazioni che dà origine: paesaggi, suoni, sapori, colori, fantasie… E che aspetto avrà se provassimo a usarlo come punto di riferimento? partenza? Le combinazioni di colori possono includere colori della terra come il verde, il beige, il marrone ocra, evidenziandoli con l'arancione e completandoli con il rosso. Per quanto riguarda la pavimentazione e la carta da parati, i materiali naturali sono i più appropriati per il tema dell'arredamento etnico africano. Una finitura incredibile può essere ottenuta con l'aiuto di decorazioni murali: oggetti di arte africana, tappeti, stuoie, statuine di animali in pietra, argilla o legno, maschere rituali, tazze e ciotole dai colori vivaci, ciotole di frutta Africano.
Il tema messicano nella sala da pranzo
Cosa significa per te il Messico: forse i colori del deserto, i toni della sabbia, il beige e il kaki, proprio come quelli della gamma rossa, i colori rustici ei loro riflessi. Forse lo abbini di più a coperte di lana dai colori vivaci, ciotole di terracotta, cesti o mobili in pino? I manufatti possono essere simboli associati al sud-ovest, influenzato dai colonizzatori spagnoli, dagli Aztechi, dai Maya e da altre antiche civiltà, ognuno dei quali aggiungerà un aspetto e una visione messicani interessanti e autentici.
Tema "Asia" nell'arredamento etnico
Ci sono molti temi di arredamento etnico che si ispirano all'Asia, ma due di loro sono tra i più popolari e più sfruttati: Giappone e Cina. Il tema giapponese è minimalista e ha un effetto rilassante e calmante. Puoi mettere un letto "futon" (letto pieghevole imbottito che può essere usato come divano e letto per dormire) e pareti giapponesi e creare, in questo modo, un'atmosfera giapponese. I colori sono naturali e gli oggetti della natura costituiscono i punti focali degli interni, come giardini in miniatura in pietra, fontane d'acqua, bonsai.
Decorazione del soggiorno con carte da parati dai colori e motivi tipici cinesi
D'altra parte, il tema cinese, può essere ottenuto con colori vivaci accentuati da lanterne, draghi e altre creature mitologiche, artigianato che illustrano attività, colori e paesaggi tradizionali cinesi, proprio come i caratteri cinesi tipici, dipinti a mano.
Decorazione etnica africana in tessuti animalier
Magnifica sedia rivestita con una coperta messicana multicolore
Cucina nei colori tradizionali per la Cina
Camera da letto in stile messicano
Coperte messicane usate come tovaglie
Interni giapponesi con tavolino da caffè e cuscini sul pavimento
Soggiorno contemporaneo con divano, cuscini e kilim multicolori
Interpretazione super moderna dello stile africano
Artigianato in legno, tessuto e ceramica