Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Aspiri ad un interno sereno e spazioso, arredato in stile scandinavo? Ebbene hai assolutamente ragione, perché il design scandinavoè decisamente la quintessenza dello spirito nordico - un simbolo di sobrietà ed eleganza. Il design scandinavo privilegia i colori pastello e le forme pulite per fornire ai soggiorni un arredamento raffinato e fluido, che non travolge lo spazio e crea un'impressione di leggerezza onnipresente. Non è un caso che il design scandinavo sia diventato uno degli stili di decorazione più apprezzati negli ultimi anni. Risponde perfettamente alle esigenze di tutti coloro che chiedono ardentemente un ritorno alla natura. L'arredamento scandinavo consiglia l'uso di materiali da costruzione nobili come il legno massello e colori chiari come il bianco come la neve, il beige pastello e l'azzurro. Per darti una buona dose di ispirazione per trasformare la tua casa in una fonte di luce che trasuda benessere, luxury-decor.net ti invita ad immergerti in un'autentica atmosfera nordica attraverso la nostra galleria di foto accuratamente selezionate.

Design scandinavo per un ritorno alla natura!

Molto di moda in questo momento, il design scandinavo è ovunque intorno a noi: ne parliamo sempre in TV e lo vediamo in tutte le riviste di decorazione. Ma causa una tale frenesia? Nel tempo, il design nordico si è sviluppato, diventando sempre più moderno e sempre meno tipico. Forte del suo successo, lo spirito scandinavo è stato completamente ridisegnato dai decoratori per adattarlo a tutti i tipi di interni.

Crea un'atmosfera zen e un arredamento rilassante con un design scandinavo!

Prima di scegliere i tuoi mobili, sarà preferibile che ti informi sui colori e sui materiali sostenuti dal design scandinavo. I colori da utilizzare in via prioritaria per creare un interno scandinavo sono il bianco puro, il beige pastello e il grigio talpa. I designer consigliano anche di utilizzare il nero a piccole dosi per creare un bel contrasto che darà carattere alla decorazione degli interni.

Design scandinavo: sinonimo di eleganza e sobrietà!

Per un effetto luminoso, scommetti su un colore neutro come il bianco immacolato che puoi svegliare con alcuni accenti colorati, un tavolo di design o un tappeto grafico, per esempio. Per ottenere un effetto da galleria d'arte, considera la possibilità di mescolare cornici di diverse dimensioni e stili.

Interni dal design scandinavo

Sopra, un bellissimo soggiorno dal design scandinavo, sobrio e maestoso allo stesso tempo, che rievoca l'impareggiabile bellezza naturale dei fiordi d'inverno. Il divano ad angolo in grigio perla è completato dal tavolino in legno stagionato e dal parquet in rovere massello sul pavimento.

Toni pastello e materiali morbidi per creare interni dal design scandinavo

Sempre bianco per illuminare questo soggiorno con un look scandinavo! Ciò che più ci colpisce è questa superba silenziosa armonia tra il bianco candido e il grigio tortora sabotata dalle fantasie variegate che vestono la parete.

Design scandinavo: idee e suggerimenti per creare interni contemporanei

Come accennato nel paragrafo precedente, uno degli elementi chiave del design scandinavo è la miscela di bianco e nero. Presta attenzione a questa sapiente combinazione di colori che può servire da ispirazione per il design dei tuoi interni scandinavi.

Ampio soggiorno dal design scandinavo

Hai un piccolo soggiorno e ti stai chiedendo come procedere per valorizzarlo? Espandi visivamente lo spazio con mobili in pelle bianca e tessuto grigio perla. Usa a piacimento il colore beige che si declina in più sfumature passando per sabbia, avorio, champagne e cammello.

Il bianco come la neve e il celeste illuminano questo bellissimo soggiorno dal design scandinavo

Non dimenticare che puoi anche usufruire di tanti piccoli consigli per dare profondità ai tuoi interni dal design scandinavo: abbellisci l'arredamento con una boiserie o una parete a specchio.

Interni moderni progettati in bianco puro

Posizionato sotto il segno della semplicità e del relax, questo salotto scandinavo punta sulle materie prime, soprattutto con legno chiaro e metallo grigio acciaio. Il momento clou dello spettacolo: le lampade a sospensione e i faretti regolabili che portano un tocco di modernità all'interno.

Lo stile nordico e il design scandinavo caratterizzano questo soggiorno sofisticato

Il legno massiccio è sotto i riflettori in questo soggiorno dal design scandinavo. Si trova al piano terra, sotto forma di parquet multistrato, e il tavolo da pranzo è accompagnato da otto sedie in rovere massello abbinate. Questa bellissima composizione è sormontata da una straordinaria lampada, caratterizzata dai rami degli alberi.

Dai carattere ai tuoi interni optando per mobili di design scandinavo!

Vuoi mescolare stili di decorazione? È un'ottima idea personalizzare la tua decorazione d'interni. Arreda il tuo soggiorno con alcuni pezzi di design scandinavo per migliorare l'aspetto rustico della tua casa.

Originale decorazione murale sottolineata dalle poltrone bianche e dal tavolino dal design scandinavo

Il design scandinavo si distingue per le forme geometriche e le linee rette. I mobili in stile scandinavo sono moderni e sobri. Non hanno fronzoli e si sposano meravigliosamente con lo stile minimalista.

Mobili imbottiti e pavimenti in parquet massello compongono questo accogliente soggiorno

La morbidezza del legno si fonde elegantemente con la tenerezza di tessuti morbidi dai toni pastello. Il consunto tavolino effetto valigia si manifesta per portare nella stanza una nota di aristocratica eccentricità ispirata allo stile club inglese.

Il divano nero e le poltrone abbinate contrastano con la pittura murale e il pavimento bianco sporco

Nella maggior parte dei casi, gli interni dal design scandinavo mettono in risalto un materiale particolare: il legno massello. Può vivere da solo o combinandosi con più materiali come il vetro e il metallo per dare una nota originale di fantasia agli interni.

Divano dritto rivestito in velluto e moquette multicolore abbinata

Altri materiali, che si integrano con successo in questo universo nordico, sono la pelle, il velluto e il rame. I proprietari di questo duplex contemporaneo hanno abbinato un divano in velluto bordeaux con il tappeto grafico multicolore e le sedie gialle. Hanno fatto affidamento su un rivestimento murale in legno massello per riscaldare la stanza e creare un'atmosfera da chalet di montagna.

Cucina moderna dal design scandinavo

Ammirate le cucine moderne dallo spirito nordico che oscillano tra tradizione e modernità? Allora la cucina dal design scandinavo fa per te! Accogliente, spazioso, sobrio e distinto, dimostra che il legno non è adatto solo allo stile rustico.

Mobili da cucina in legno bianco, tavolo da pranzo e sedie abbinate

Per un arredamento scandinavo, opta per una cucina in legno bianco che illuminerà la stanza, stabilendo uno stile senza tempo di cui non ti stancherai mai. Per valorizzare il tutto, scegli un colore caldo che trasformerà la cucina scandinava in un luogo accogliente e pieno di allegria. Energizzato da tocchi di nero qua e là, reso più caldo grazie alla presenza del legno, il bianco è contemporaneo e accogliente. Lungi dal raffrescare l'ambiente, gli fa risparmiare ulteriore spazio dando libero sfogo alla fantasia per personalizzarsi a piacimento.

Cucina dallo spirito nordico impreziosita dal rivestimento in finto mattone

Simbolo di atemporalità, il bianco è adatto a tutti i tipi di cucina. Che sia a L, in lunghezza o con isola, la cucina dal design scandinavo è l'ideale per creare un'atmosfera nordica spogliata da accessori superflui e oggetti stravaganti. Per evitare un aspetto eccessivamente sterile, puoi combinare il legno bianco con colori più tonici o, semplicemente, optare per un tavolo da pranzo in legno tinto.

Legno massello e colori chiari sono le parole chiave di questa camera accogliente!

Questo capo ci seduce con le sue sfumature cangianti: alterniamo bianco acceso, marrone tenue, blu elettrico e rosa fucsia!

Camera da letto dal design scandinavo

Per creare una camera da letto dal design scandinavo, cerca di creare un'atmosfera accogliente che inviti al bozzolo mettendo in evidenza accessori decorativi come cuscini, borsoni, candele profumate, fiori, ecc.

Scommetti sul design scandinavo per trasformare la tua camera da letto in un'oasi di pace!

Valorizza la camera da letto dal design scandinavo con alcuni degli elementi essenziali dell'arredamento nordico. Copri il pavimento con un bellissimo tappeto in pelle di animale che suggerisce morbidezza e delicatezza. Se hai una poltrona o una chaise longue, puoi vestirle con una coperta in lana o pelliccia senza dimenticare di aggiungere cuscini con motivi grafici.

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Categoria: