La disposizione del soggiorno include molto spesso un divano, poltrone e sedie e tutte queste sono disposte in una forma rettangolare. Al centro di una disposizione così classica si trova Sua Maestà il tavolino. È il tavolino che da il tocco finale agli interni. A seconda del suo design, il tavolino può essere realizzato in diversi materiali, colori e forme. Il tavolino in legno massello è molto apprezzato perché si inserisce armoniosamente negli interni di qualsiasi stile.

Il tavolino in legno massello porta il tocco finale a qualsiasi interno

Spesso il tavolino è sottovalutato come elemento decorativo. Non ci rendiamo conto del suo ruolo funzionale ed estetico negli interni. Sul tavolino possiamo riporre vari oggetti decorativi, riviste e accessori che saranno sempre a portata di mano. Spesso i modelli contemporanei sono dotati di pratici cassetti dove riporre diversi oggetti.

Tavolino in legno al centro della stanza che favorisce la comunicazione

ND 126 di Nanna Ditzel per Snedkergaarden

Il tavolino in legno massello è il complemento d'arredo ideale da accostare ad un divano dai colori neutri. Allo stesso tempo, rappresenta un elemento di arredo che mette in risalto gli interni puristi. Le specie legnose più comunemente utilizzate sono: teak, noce, quercia, betulla e acero. Il legno chiaro si adatta meglio agli interni minimalisti mentre il legno scuro apporta maggiore profondità e comfort. Il legno è un materiale resistente e facile da pulire.

Mazzo di Christophe Pillet per Lema

CLASS Matteo Nunziati per Poliform


ANNA Flavio Capriotti, Poliform


LEVEL di Erik Remmers per Odesi


Tavolino SLIDE in legno massello di Remy Meijers, Odesi


MAAS di Marjolein Kap, Odesi


BUNKER di Heerenhuis


APOLLO II


PIOPPO


NAOMI: 50538 di Ethnicraft

NORDICO


OSCAR di Objetinsolite


PLEXI di Hudson Furniture


THE ROCK di Barlas Baylar


LIVE EDGE


BAULE IN PALISSANDRO

MITRA

Categoria: