Quando si tratta di decorare le pareti di casa, non c'è niente di più semplice e piacevole alla vista di un grande specchio vintage . In generale, è un oggetto decorativo facile da trovare nella maggior parte dei negozi di antiquariato, che dona uno stile raffinato e senza tempo a qualsiasi interno. Che si tratti di un grande specchio vintage con una cornice in ottone o di un gruppo di specchi, danno un'atmosfera alla stanza. Vorremmo presentarvi la nostra selezione di 20 idee affascinanti che vi ispireranno ad osare il grande specchio vintage nella decorazione!

Grande specchio vintage: come usarlo nella decorazione della stanza

Il grande specchio vintage si invita all'interno di qualsiasi stile dove diventa l'assoluto eye-catcher. Che sia posizionato sulla mensola del caminetto, appeso al muro o appoggiato a terra, questo accessorio porterà un tocco di raffinatezza all'interno. Per creare un'atmosfera armoniosa, sarà necessario abbinare il suo ambiente con i mobili della stanza o con la tavolozza dei colori che predomina.

Il grande specchio vintage: un'attrazione assoluta in ogni stanza

Prima di scegliere lo specchio giusto, esamina i tuoi interni e determina quali oggetti decorativi predominano lì per abbinare la cornice del tuo specchio con loro. Se sei tra i devoti dello stile vintage, forse il tuo soggiorno è pieno di dettagli in legno esotico scuro e ottone. Quindi, ti consigliamo di puntare su un grande specchio vintage, la cui cornice è in ottone o legno scuro.

Decorare la mensola del camino con un grande specchio vintage e valorizzare l'interno del soggiorno

Se stai cercando un'idea di decorazione murale che trasuda il fascino di una volta, questo è il grande specchio vintage che viene in tuo aiuto. Un classico senza tempo, è lui che si invita all'interno per portare un tocco sofisticato. Per dare al soggiorno un aspetto più drammatico, gli interior designer consigliano di optare per uno specchio retrò molto grande, con una cornice nera e posizionato sul mantello del camino.

Specchio rotondo vintage con cornice in ottone e oggetti decorativi assortiti sulla mensola del camino

Per valorizzare il soggiorno e rendere un successo la decorazione retrò, ti consigliamo vivamente di procurarti uno specchio vintage di grandi dimensioni. La sua cornice in ottone o argento si abbina perfettamente a qualsiasi pittura murale e può essere abbinata a tutti i tipi di oggetti decorativi metallici. Un modo ideale per sposare i due stili: contemporaneo e vintage nella stessa stanza.

Grande specchio vintage di design rettangolare e tavolino in vetro abbinato

Per creare un'atmosfera armoniosa ed elegante nel soggiorno, gioca la carta della sobrietà e opta per mobili dal design raffinato e classico. Un camino tradizionale è la garanzia di un arredamento raffinato ed accogliente. Se ti manca un elemento decorativo, procurati un grande specchio vintage la cui cornice in ottone promette di portare un tocco di lusso alla stanza.

Grande specchio vintage di design ovale nel soggiorno in stile classico

Molto romantico ed elegante, il soggiorno in stile classico emana raffinatezza. Se vuoi aggiungere un tocco di raffinatezza, un grande specchio vintage con cornice si adatterà perfettamente. Scegli un modello con struttura in legno, abbinata alle cornici del resto dei mobili, per creare un'atmosfera armoniosa e ordinata.

Grande specchio vintage come accento in camera da letto

Il grande specchio vintage trova la sua collocazione nella camera da letto per valorizzarne gli interni con il suo design sempre più originale. Se vuoi portare morbidezza in camera da letto, opta per un modello che presenta curve. D'altra parte, per giocare la carta della funzionalità, forse uno specchio rettangolare troverà posto in un angolo accanto al tuo letto.

Grande specchio vintage con cornice in metallo stampato come accento nella sala da pranzo

Semplicemente bello, il grande specchio vintage funge da raffinata decorazione in ogni stanza della casa. La sala da pranzo può anche essere adornata con un tale accessorio decorativo che emana un fascino retrò. E per ispirarvi, vi presentiamo uno specchio spettacolare, con una cornice in metallo stampato che funge da decorazione sul camino in pietra.

Grande specchio vintage di design rettangolare, ornato da una cornice grigia maculata

Uno dei modi più semplici e creativi per arredare il bagno è tramite un grande specchio vintage. La varietà di forme e cornici rende lo specchio vintage perfetto come accessorio decorativo per il bagno. Più il suo interno è sobrio e raffinato, più la cornice dello specchio può essere decorata con tutti i tipi di ornamenti.

Grande specchio vintage nel piccolo bagno

Come arredare il bagno piccolo? Questa domanda richiede una risposta ben ponderata. È il grande specchio vintage che ci aiuta ad allargare lo spazio in modo ottico e a portare un tocco di raffinatezza al bagno.

Posiziona il grande specchio vintage vicino alla vasca da bagno

Un grande specchio vintage appeso al muro vicino alla vasca da bagno è un'idea pulita e salvaspazio per chi vuole decorare un piccolo bagno. Gli ornamenti originali sulla cornice daranno un tocco di fascino retrò alla toilette mentre l'ampia superficie riflettente darà un aspetto più spazioso al bagno.

Abbina lo stile dei mobili per un bagno elegante

Per progettare con successo un bagno elegante, è necessario abbinare lo stile di mobili e oggetti decorativi. Non essere ansioso di acquistare nulla, ma prenditi il tuo tempo per curiosare tra i negozi di antiquariato. Ottieni mobili nello stesso stile che soddisfi le tue aspettative in termini di qualità e stile.

Grande specchio vintage con cornice: il colpo d'occhio in bagno

Il legno è il materiale nobile che si combina con il calore. Per progettare un bagno che si immerga in un'atmosfera di calore, opta per elementi in legno che ti aiuteranno a integrare il fascino naturale al suo interno. La cornice del grande specchio vintage nella foto sopra si abbina magnificamente con il pavimento in parquet e i dettagli in ottone del lampadario.

Grande specchio vintage in una cornice di legno sbiancato nel piccolo corridoio

Per espandere con successo il corridoio e decorarlo, puoi ricorrere al grande specchio vintage. Un consiglio pratico: quando si tratta di scegliere uno specchio, optare per un modello la cui cornice sia abbinata al rivestimento della parete o il cui colore corrisponda a quello della pittura murale. In questo modo lo specchio si fonderà armoniosamente nell'ambiente senza ingombrare lo spazio.

Un gruppo di specchi vintage appesi alle pareti nel corridoio

Per giocare la carta della creatività si possono decorare le pareti del corridoio con un buon numero di grandi specchi in stile vintage. Scommetti su modelli con massicci telai in legno o ottone che non passeranno inosservati.

Specchio vintage di grande formato come accento nel soggiorno

Se il tuo soggiorno è arredato con un bel camino, puoi metterlo in risalto mettendo un grande specchio vintage sul suo manto. Scegli una cornice il cui colore corrisponda a quello del camino per creare un insieme elegante e pulito.

Decorazione murale vintage a specchio senza cornici

Molto originale, questa idea di decorazione murale vintage è perfetta per interni che emanano fascino retrò. I tre specchi sul muro non hanno cornice, ma mantengono il loro aspetto retrò molto accattivante. Sono decorate con macramè che rafforza l'atmosfera vintage dell'intero interno.

Pareti in mattoni bianchi, mobili vintage e oggetti decorativi assortiti nel soggiorno

Salotto in stile vintage decorato con un lampadario con nappe e un grande specchio in cornice dorata

Categoria: