Più che un movimento del pensiero buddista, lo Zen è una tendenza molto attuale, che esercita una profonda influenza sul modo di vivere. Lo stile Zen è, infatti, un misto di sobrietà e minimalismo, profondamente ispirato all'armonia tra uomo e natura. È con grande piacere che presentiamo le nostre idee di decorazione zen che ti ispireranno ad adottare questo stile di vita armonioso.

Decorazione Zen: l'arte di vivere da adottare per creare un'atmosfera favorevole al relax a casa

Quando diciamo "zen", associamo questo termine così popolare con armonia, rilassamento ed equilibrio. E per una decorazione zen di successo a casa, ci sono molti criteri da tenere in considerazione. Lo Zen è un'arte di vivere e di armonizzare materiali, materiali e colori. Per questo, per accoglierlo a casa propria, è importante creare un'atmosfera favorevole al relax e al relax.

Decorazione zen e mobili coordinati: i criteri da tenere in considerazione

Per ottenere la decorazione Zen a casa, ci sono alcuni criteri che devono essere presi in considerazione. L'emblematico arredamento in stile Zen combina semplicità, purezza delle linee e uno spirito minimalista. E se stai cercando un mobile da soggiorno contemporaneo che emana uno spirito caldo, un divano e un tavolino in legno e colori neutri sono la scelta perfetta. Il materiale nobile così come i toni crema o mandorla porteranno una sensazione di calore e convivialità nel soggiorno.

Mobili dal design elegante che fa parte della decorazione Zen a casa

Una delle caratteristiche dei mobili da privilegiare negli interni Zen è il suo design sobrio e raffinato perché, è questo che favorisce la circolazione dell'energia. E poiché è il relax che cerchiamo di ottenere, si consiglia di optare per mobili composti da materiali e materiali naturali come legno, pietra, cotone, lino ecc.

Decorazione zen nel soggiorno bianco: prediligi materiali naturali e vegetazione

Oggi il mercato offre una vasta gamma di mobili che, oltre ad offrire un'estetica eccezionale che unisce semplicità e sobrietà, è anche molto confortevole, due caratteristiche dello Zen. Questi mobili porteranno nella casa la sensazione di massimo comfort e benessere.

Il ruolo del fuoco negli interni: una decorazione Zen da non trascurare!

La decorazione Zen ha una predilezione per il fuoco e le fiamme danzanti. E quando cerchi accessori decorativi con uno spirito Zen, le candele accese dovrebbero essere preferite. Questi favoriscono la sensazione di relax e creano un'atmosfera romantica e molto piacevole. Un bel camino decorato con un rivestimento in pietra naturale è anche un elemento decorativo che trova il suo posto nella decorazione Zen.

L'iconica tavolozza dei colori della decorazione Zen

Per ottenere la decorazione zen a casa, è essenziale selezionare la tavolozza dei colori più favorevole al relax. Questi sono i toni naturali e rilassanti che dovrebbero essere favoriti. Come abbiamo detto, questi sono i tocchi di crema, mandorla, ecru, grigio perla ecc. che si adatta perfettamente alla decorazione Zen. Inoltre, non bisogna trascurare i tocchi di verde e blu qua e là che diffondono un tocco di natura all'interno.

Elegante soggiorno contemporaneo con delicate decorazioni Zen

L'atmosfera zen è rilassante e favorisce il relax. Per portarlo a casa, abbiamo bisogno di indossare materiali nobili come seta e raso e accessori in oro e bambù.

Luminoso soggiorno arredato con mobili dalle linee pulite, un camino centrale e qualche tocco di colore come accento

Come accennato, gli interni arredati e decorati in stile Zen favoriscono la concentrazione e il relax. Sobrio e raffinato, il decoro Zen punta su mobili bassi, oggetti decorativi che si fondono armoniosamente nello spazio, toni neutri e chiari e materiali naturali.

Colori contrastanti che richiamano l'opposizione di Yin e Yang nel soggiorno

Alla decorazione zen piacciono anche i colori contrastanti che richiamano l'opposizione di Yin e Yang. Se vuoi includere questa opposizione all'interno, puoi scommettere su una pittura murale bianca e mobili neri. Tuttavia, non dovresti privare la stanza di luce. È molto importante per creare un'atmosfera fresca e ariosa.

Decorazione zen in camera da letto

La decorazione zen in camera da letto dovrebbe essere più sobria perché la camera da letto è uno spazio di relax. Considerando l'arredamento, anche quest'ultimo deve essere ordinato e poco ingombrante. Scommetti su un mobile incassato nel muro e senza maniglie, un letto sicuro ecc. È importante che lo stoccaggio sia invisibile in camera da letto.

La decorazione zen è invitante in camera da letto: scommetti su colori neutri e tocchi di verde

Per decorare la tua camera da letto con uno spirito zen, dovrebbero essere preferiti i seguenti accessori. Una lampada da comodino in ciottoli o in legno, candele o un piccolo terrario ci aiuteranno a portare un tocco di benessere nella stanza. I colori dovrebbero essere chiari e neutri e la luce attenuata.

Bagno con decorazioni Zen

Il bagno contemporaneo è diventato una stanza in cui ci piace trascorrere molto tempo, dedicato al relax. Per regalarti un riposo riposante, puoi scommettere sul decoro Zen particolarmente adatto per il bagno. Per ottenere una tale decorazione, si consiglia di optare per statuette di Buddha, mobili in legno chiaro, elementi in pietra naturale e piante come bambù fortunato o orchidee.

Bagno zen deciso in colori neutri e dotato di mobili bassi in legno massello

Per dare un tocco zen agli interni del bagno, puoi scommettere sugli accessori coordinati in bambù, ad esempio. Optare per asciugamani realizzati con materiali naturali, ecc. Aggiungi alcuni tocchi pastello come il blu o il verde che ti aiuteranno a creare un'atmosfera rilassante.

Statuetta di Buddha come decorazione zen nel soggiorno

Qualche tocco di blu qua e là porterà un tocco di freschezza nel soggiorno. Abbina gli accessori in blu con altri in colori neutri come il bianco o il beige. Non dimenticare di decorare la mensola del camino con una statuetta di Buddha - un must per ogni interno dello spirito Zen.

Mobili contemporanei e accessori di ispirazione Zen

Come abbiamo detto, i mobili contemporanei possono trasudare lo stile Zen, in un modo molto delicato ed elegante. La toeletta sopra si abbina meravigliosamente con lo specchio rotondo, che ha una cornice in ottone semplicemente sbalorditiva! I piccoli dettagli non sono da sottovalutare! Scommetti su una bella composizione di rami fioriti che darà vita all'arredamento.

Matrimonio di legno e pietra naturale negli interni che trasuda armonia

Se vuoi arredare e decorare una stanza zen, è l'arredamento naturale su cui dovresti puntare. Mobili bassi in legno massello, rocce e piante verdi in vaso: questo set renderà gli interni davvero accoglienti e amichevoli.

Mobili contemporanei dalle linee pulite e pouf a forma di ciottolo

Bastano pochi piccoli accenti per dare un tocco zen agli interni del soggiorno contemporaneo. Come puoi vedere sopra, ci sono alcuni pouf a forma di ciottolo che si invitano al soggiorno per portare un tocco zen molto naturale. Questi si armonizzano perfettamente con il tavolino da caffè in legno massello e i divani grigi.

Tende a pacchetto in bambù per filtrare la luce nel soggiorno Zen

Lo Zen ama la luce naturale proprio come la luce soffusa. Per invitare questo equilibrio all'interno di una stanza, scommetti sulle tonalità romane di bambù. Abbinali ad altri mobili in bambù o accessori decorativi per dare un aspetto finito alla stanza. Aggiungi qualche tocco di colore qua e là per dare vita all'arredamento.

Sala relax arredata con due poltrone rotonde in vimini che gode di una magnifica vista sul giardino giapponese

Categoria: