Con il tempo che continua a raffreddarsi e le celebrazioni di fine anno imminenti, stiamo diventando sempre più accoglienti. Ma fortunatamente ci sono buone notizie per tutti gli appassionati di decorazioni per la casa. Stiamo per esaminare gli interni di una ventina di baite in montagna e la loro decorazione da chalet chic. Alcuni decori sono moderni, altri sono puramente rustici e ci sono alcuni scandinavi, ma sono tutti inconfondibilmente accoglienti. Quindi tuffiamoci nell'arredamento in stile chalet dei migliori bozzoli accoglienti e prendiamo alcune idee per le nostre case!
La decorazione dello chalet di montagna e le sue molteplici espressioni
Prima di tutto, va notato che la decorazione dello chalet di montagna si presta a diverse interpretazioni diverse. Per tua comodità, abbiamo suddiviso gli interni in alcune categorie e li esamineremo uno per uno iniziando da quelli più rustici e finendo con quelli più moderni.
Come decorare con successo uno chalet rustico?
Innanzitutto, la decorazione in stile rustico è la variazione più vicina a un autentico vecchio chalet. Il legno è il materiale d'elezione per eccellenza, ma soprattutto il legno grezzo, il meno lavorato, levigato e lavorato possibile.
Il legno annodato e altri "difetti" apparenti creano effetti volutamente desiderati
Qualunque sia la stanza in questione, il legno è un materiale perfettamente adatto sia per i rivestimenti che per i mobili. Inoltre, le assi annodate e altri "difetti" apparenti creano effetti reali volutamente ricercati nella decorazione degli chalet.
Decorazione originale dello chalet - vecchia slitta di legno come tavolino da caffè nel soggiorno
Ecco un'idea francamente geniale! Invece di usare un enorme tavolino da caffè, abbinato al resto, i proprietari hanno optato per una vecchia slitta di legno! Ovviamente la stessa idea può essere realizzata attraverso altri oggetti legati alle tipiche attività di montagna.
Meno elaborate sono le trame, migliore è l'arredamento!
In ogni caso, il fondo grezzo deve essere tagliato ed è qui che gli oggetti di scena vengono in soccorso. Le luci di corno di cervo e le coperte di pelliccia sono tra gli accessori più comuni nella decorazione degli chalet e non è un caso.
Divanetti contemporanei in pelle nera decorati con pelli di animali sullo sfondo onnipresente del legno
Autentici e accoglienti, questi elementi creano perfettamente la calda atmosfera creata dal legno naturale. Le pelli di animali possono essere abbinate a mobili in pelle, soprattutto parlando di arredamento da chalet con tocchi contemporanei.
La decorazione chic dello chalet: un matrimonio di rusticità ed eleganza
Successivamente, diamo un'occhiata ad alcune idee nelle foto, dove la rusticità organica è ammorbidita da accenti di stile! Nella decorazione chic dello chalet abbiamo lo stesso sfondo, ma il legno è solitamente più chiaro, spesso trattato e talvolta anche sbiancato.
Legno chiaro verniciato opaco, divani grigi e tavolini in superbi tronchi sbiancati
Così, il fondale è più luminoso e raffinato. Vengono utilizzate anche vernici opache per non rovinare l'aspetto autentico del legno con una lucentezza non realistica. Molto adatto anche il matrimonio di grigio perla e bianco, soprattutto quando si parla di rivestimento.
Decorazione chic chalet in bianco e grigio e letti a castello in camera da letto
Questo è un altro esempio che illustra questa combinazione di trame e colori, ma nel contesto della camera da letto. I letti a castello sono anche assolutamente tipici degli chalet, data la superficie limitata che normalmente deve essere condivisa da più persone.
Matrimonio di bianco e legno: il punto comune condiviso da stili di chalet country chic ed eleganti
Poiché il bianco è considerato il colore più elegante, la sua presenza ha molto senso quando si parla di ambienti romantici e chic. A proposito, il matrimonio tra bianco e legno è il punto comune condiviso dallo stile country chic e dalla decorazione chic dello chalet.
La raffinatezza non è riservata alle classiche dimore aristocratiche
Inoltre, mobili e accessori sofisticati possono trovare il loro posto anche negli chalet di montagna. Nella foto in alto ne vediamo la dimostrazione attraverso le raffinate texture, le luci ed i colori naturali sobri e di classe.
Raffinata decorazione dello chalet grazie a mobili occasionali e accessori eleganti
Oltre ai classici apparecchi di illuminazione, anche i mobili d'accento possono aiutare a creare un'atmosfera civettuola. Gli ottomani bianchi a pelo lungo sopra sono un'aggiunta azzimata e giocosa da non perdere nell'elegante arredamento dello chalet.
Poltrone rotonde in rattan e tavolino "Live edge" che segue le curve naturali del legno
Ottimo anche l'approccio opposto, ovvero: uno sfondo raffinato, rinfrescato con accenti rustici. Ad esempio, scegli un divano affascinante e un tappeto bianco sporco e aggiungi un tavolino da caffè in legno fossilizzato e un paio di poltrone rotonde in rattan.
Decorazione da chalet scandinavo che sfrutta al massimo le strutture accoglienti
Parlando di decorazione da chalet chic e accogliente, non possiamo non menzionare lo stile supremo che racchiude queste qualità, in particolare - l'aspetto scandinavo. Per fare questo, prendete le pellicce e il legno sbiancato, esagerate un po 'e conditeli con una coperta all'uncinetto.
Una meravigliosa fusione di minimalismo, design scandinavo e tocchi di montagna
La strada alternativa da seguire è quella di oscillare verso lo stile scandinavo ultramoderno. Meno fertile in pellicce e maglie, ma pur sempre super classy, si avvicina al minimalismo mantenendo solo pochi accenti "organici" che evocano la decorazione degli chalet di montagna.
La decorazione dello chalet di montagna attraverso il prisma del design moderno
Avendo affrontato l'argomento di design più contemporanei, siamo arrivati, senza rendercene conto, alla decorazione di uno chalet moderno. Ed è esattamente ciò che suggerisce il termine: una magnifica fusione dei punti di forza dell'arredamento rustico e dei migliori elementi del design moderno!
Stile alpino moderno come fusione di accenti rustici e design moderno
Combinando le caratteristiche di due mondi molto diversi, se non totalmente opposti, la decorazione di uno chalet moderno si rivela prolifica in idee ornamentali. Il più delle volte abbiamo lo stesso sfondo, dominato dal legno, ma le aggiunte che lo completano sono piuttosto sorprendenti.
Corna di cervo finte in acrilico trasparente come decorazione moderna di uno chalet
Tra le nostre decorazioni murali in assoluto preferite, dobbiamo a tutti i costi menzionare il finto corno di cervo. Realizzato in resina colorata, cartone riciclato, rami di alberi o acrilico trasparente, è 100% amico degli animali e 1000% artistico!
Sala da pranzo in legno e bianco, coronata da lampade a sospensione a sfera dal design contemporaneo
Gli apparecchi di illuminazione, di cui abbiamo già parlato, sono un altro modo adeguato per aggiornare l'arredamento senza doverlo rifare completamente. Ad esempio, le luci a sospensione a sfera in alto danno un aspetto esclusivo e solenne senza pari a questa sala da pranzo rustico chic.
Decorazione in stile chalet contemporaneo: camino centrale e maestosi lampadari in corna di cervo
Proprio come è stato con lo chalet chic, il metodo antagonista funziona altrettanto bene. Per visualizzare meglio l'idea, esamina la foto sopra che illustra la decorazione dello chalet di un soggiorno contemporaneo con 2 imponenti lampadari in corna di cervo.
L'ammirevole decorazione da chalet di una casa nelle Alpi francesi
Abilmente, abbiamo riservato il meglio per ultimo! Non è che le idee presentate sopra non fossero ammirevoli, ma il design di questo chalet immerso nelle Alpi francesi è mozzafiato!
Mobili e illuminazione di design per esaltare lo stile di una "cabina" di design
La cabina è realizzata interamente in legno, ma dalla soglia si vede che non è un comune chalet. Oltre alle 2 foto sopra, puoi ammirare la sua eccezionale decorazione da chalet consultando la prima foto dell'articolo.
Il meglio della decorazione moderna dello chalet: aggiorna senza rovinare l'autenticità
Ecco uno chalet dal design moderno che stava per perdere irreversibilmente il suo autentico aspetto rustico. Infatti, nella decorazione di uno chalet, così come nella vita, bisogna sempre cercare l'equilibrio e sapere quando fermarsi.
Scala da interno in metallo e vetro senza alzata, evidenziata dal fondo in legno invecchiato
Fortunatamente, l'aggiunta dei mobili moderni e della scala interna senza alzate in metallo e vetro non è stata in grado di rovinare definitivamente lo splendido sfondo rustico. Alla fine, tutto è bene quel che finisce bene!
Camino ad angolo, tappeto in pelle di mucca, sedie moderne e tavolo "Live edge" grezzo
Qualunque sia il tuo approccio preferito, ti preghiamo di osservare sempre la cosiddetta "regola d'oro" per la decorazione di chalet moderni di successo. Cioè, decora gli interni aggiungendo mobili di design moderno allo sfondo del paese o viceversa.