Qual è il modo migliore per creare un giardino asiatico ? Sogni un giardino moderno arredato in stile giapponese? Vuoi creare un arredo esotico che ti ricordi la serenità dei parchi asiatici? Immergiti in un'atmosfera zen e rilassante e crea un bellissimo giardino asiatico in pochi semplici passaggi! Per accompagnarvi nella creazione di un vero paradiso orientale, sinonimo di riposo e benessere, luxury-decor.net ha deciso di mostrarvi i modi più semplici per sviluppare con successo un giardino moderno con tutti i look Asiatico. Decorazioni naturali, statue di divinità, fontane d'acqua e molte altre sorprese ti aspettano oggi! Dai un'occhiata alla galleria fotografica qui sotto!
Giardino asiatico e arredamento naturale: suggerimenti e consigli per creare un senso di benessere!
Vuoi trasformare il tuo giardino moderno in una vera oasi di pace? Allora cosa c'è di meglio che andare per un giardino asiatico? Piante esotiche, alberi giganti e un arredamento raffinato in stile minimalista sono i tratti distintivi del giardino asiatico. Che si tratti di un giardino giapponese o di un bellissimo mix di elementi orientali, scopri le nostre idee creative e dai una seconda vita al tuo giardino!
Giardino asiatico: come sviluppare con successo una vera oasi di pace?
Per progettare con successo un giardino asiatico, devi seguire alcune regole di base. In generale, il giardino asiatico è caratterizzato da un design estremamente pulito tipico dello stile minimalista. Quindi niente elementi superflui o accessori decorativi troppo vistosi! Scommettiamo su una decorazione elegante priva di artificio!
Crea un giardino asiatico e un arredamento raffinato come i parchi giapponesi!
Quando si allestisce un giardino asiatico, gli esperti consigliano di concentrarsi su elementi zen che portano serenità e zenitismo all'arredamento esterno. Cosa intendiamo con questo? Installa una specie di fontana in stile giapponese e una lanterna in pietra naturale! Scegli uno "shishi-odoshi" decorato con ciottoli e ciottoli decorativi e aggiungi una lanterna originale, come quelle che si trovano nei parchi giapponesi.
Scopri tutti gli elementi essenziali del giardino asiatico!
Lo "shishi-odoshi" è un tipo di fontana usata principalmente nei giardini giapponesi. Composto da un tubo di bambù, lo "shishi-odoshi" è un elemento essenziale del giardino asiatico! Non dimenticare di decorare il tuo giardino con una bellissima lanterna in pietra naturale. La presenza di un tale elemento decorativo da esterno darà energia all'arredamento del tuo giardino asiatico dandogli il suo fascino esotico!
Migliora il tuo giardino asiatico con un bacino d'acqua!
Vuoi abbellire ulteriormente il tuo giardino asiatico? Quindi, ti suggeriamo di installare uno "tsukubai"! Questa è una fontana d'acqua utilizzata nelle piantagioni di tè, che serve per purificare le mani e la bocca prima delle cerimonie.
Tulipani multicolori e statua del Buddha in metallo color oro
Un altro elemento fondamentale a cui vogliamo prestare attenzione è la presenza dell'acqua. Quando allestisci un giardino asiatico, sappi che l'acqua dovrebbe essere quasi ovunque. Simbolo di vita, è generalmente invitato nei giardini giapponesi sotto forma di una cascata o di un bacino d'acqua.
Perché non scegliere una statua originale che darà energia all'arredamento del tuo giardino asiatico?
Possiamo parlare di un giardino asiatico senza parlare delle statue delle divinità? Se vuoi valorizzare il tuo giardino moderno, devi decorare la tua decorazione esterna con una o più statue asiatiche, come nell'esempio sopra! Prediligi materiali nobili come il metallo e la pietra bionda e opta per una statua in base alle dimensioni del tuo giardino.
Statua di Buddha in pietra bionda sulla terrazza all'aperto
Ancora una volta, tutto dipende dalle tue preferenze particolari. Puoi installare la tua statua del Buddha sia sulla terrazza all'aperto che al centro del giardino. Puoi anche scommettere su una figura intera o su un busto di pietra bionda, ad esempio.
Gli esperti consigliano di creare un arredamento intimo!
Per un effetto ancora più mozzafiato, ti consigliamo di guardarti intorno nei negozi specializzati per scegliere una statua metallica color oro! Non esitate a installarlo attorno a una bacinella d'acqua adornata con ciottoli e ciottoli decorativi! Cerca di creare un'atmosfera speciale alternando piccoli ciottoli con grandi pietre imponenti.
Giardino asiatico evidenziato dalla statua di pietra rossastra del Buddha
Il design estetico di un giardino asiatico dipende dalla disposizione degli elementi decorativi che lo compongono. Ecco perché è estremamente importante conoscere i fondamenti dell'arte asiatica e l'arte del feng-shui. Se non sei uno specialista esperto nel settore, ti invitiamo a consultare un esperto che ti fornirà una panoramica delle regole di base.
Fornisci al tuo giardino asiatico un torii in legno massello!
Il giardino asiatico non può fare a meno della presenza dei famosi "torii"! Questo è il nome che usiamo per designare il tradizionale portale giapponese che ti aspetta alla reception. Installato all'ingresso di un santuario, il "torii" mira a segnare il confine tra il mondo fisico e il mondo spirituale.
Questo bellissimo giardino asiatico ci colpisce con una ricca vegetazione e un elegante "torii" in legno esotico.
In generale, il "torii" è composto da due montanti verticali in legno massello e da una traversa estremamente solida. Questi magnifici portali sono molto spesso ridipinti in rosso-arancio e sono messi in risalto dalla bellezza esuberante di piante esotiche, alberi giganti e fiori multicolori.
Arbusti, bossi a palline e "torii" in legno scuro
Dopo aver deciso la porta d'ingresso per il tuo giardino asiatico, puoi passare al passaggio successivo: costruire una spiaggia di ghiaia. Prendi ispirazione dagli esempi sottostanti e progetta un giardino moderno dove figure geometriche si sovrappongono a forme ondeggianti per creare uno sfondo rilassante, come la sensazione di morbidezza che ci pervade quando assaporiamo la serena bellezza dei movimenti delle onde.
Crea una spiaggia di ghiaia per perfezionare l'arredamento del tuo giardino asiatico!
Quando crei un giardino asiatico, dovresti scegliere piante che creino un'atmosfera di relax tipica dello stile giapponese: bambù, azalee; hostas, camelie, ecc … Gioca con i colori e crea bellissime composizioni, sobrie ed estetiche, che si abbineranno al tuo arredamento asiatico!
Arredamento raffinato e atmosfera Zen caratterizzano questo grazioso giardino asiatico
Per migliorare l'aspetto estetico del tuo giardino asiatico, ti consigliamo di puntare su piante piuttosto discrete e mobili eleganti dalle linee pulite. Decora il terreno con piante in moquette e un gradino giapponese che ti permetterà di accedere con facilità ad ogni angolo del tuo giardino!
Non dimenticare di installare un passaggio giapponese!
Scegli pietre grandi e di forma irregolare che aggiungeranno un tocco di fascino autentico al tuo giardino asiatico! Scegli pietre piatte che non supereranno il livello del suolo.
Costruisci un ponte decorativo in legno massiccio!
Se hai abbastanza spazio, puoi installare un ponte decorativo o un percorso in legno massello che ti darà la possibilità di accedere a qualsiasi punto del tuo giardino asiatico. Puoi costruire un mini ponte dell'asino o un elegante sentiero fatto di doghe in legno massello, come nell'esempio sopra.
Che ne dici di un funzionale divano letto e di una comoda altalena?
Infine, non dimenticare di pensare al tuo comfort personale! Come sarà un giardino asiatico senza mobili eleganti? Se ti mancano idee creative, ti invitiamo a dare una buona occhiata ai nostri esempi volti ad aiutarti a scegliere un soggiorno da esterno compatto ed estetico.
Fornisci al tuo giardino asiatico una terrazza esterna in legno composito e mobili moderni dalle linee pulite!
Dotati di un moderno arredo da giardino dalle linee rette! Scegli tessuti morbidi e materiali nobili, come pietra naturale e legno massello. Puoi anche creare un ponte in legno composito per esterni e poi adornarlo con ciottoli e ciottoli decorativi. Cospargi il tutto con una moltitudine di morbidi cuscini e pouf e non dimenticare di abbellire l'arredamento con delle bellissime lampade a sospensione asiatiche!
Piante esotiche, bonsai in vaso e luci soffuse per un'atmosfera accogliente
Questo magnifico giardino asiatico ci offre un viaggio insolito in un universo straordinario intriso di misteri magici. Combina sia l'eleganza di un giardino moderno che il fascino esotico della ricca vegetazione di un mondo lontano.
Cosa ne pensate di questo splendido albero gigante?
Ingrandisci il tuo giardino asiatico creando graziose decorazioni floreali ispirate ai paesaggi giapponesi. Selvaggio, strano e maestoso, questo giardino asiatico ci stupisce con i suoi alberi giganti che ci ricordano l'insignificanza dell'essere umano di fronte all'eternità e alla grandezza di Madre Natura.
Lanterna da giardino in pietra naturale
Bonsai - piuttosto un'arte! Aromi ammalianti, odori sensazionali e un'atmosfera zen hanno invaso questo giardino asiatico che ci seduce con la sua composizione armoniosa.
Non giapponesi, alberi esotici e una statua di Buddha in pietra bionda valorizzano questo bellissimo giardino asiatico!