Se ami la bellezza naturale dei giardini di montagna e l'aspetto più o meno selvaggio dei giardini rocciosi, sarai senza dubbio interessato alla nostra pubblicazione! Oggi luxury-decor.net ti mostrerà tutti i segreti intelligenti per creare un bellissimo giardino alpinoa casa tua ! Bello come il tradizionale giardino roccioso, il giardino alpino ti sedurrà sicuramente con il suo fascino indisciplinato che sostiene la semplicità naturale in tutte le sue forme. Piante tappezzanti, fiori esotici e decorazioni originali sono i componenti di un giardino alpino di successo. Che tu abbia un grande appezzamento o solo un bellissimo terrazzo, puoi sempre abbellire il tuo spazio esterno optando per il design di un giardino alpino. Ecco i nostri consigli per lo sviluppo di successo di un piccolo paradiso verde, per te e solo per te!
Giardino alpino - idee e consigli per creare una vera oasi di benessere!
Per sviluppare un giardino alpino, devi prima iniziare creando un giardino roccioso degno di questo nome! Quindi tutto ciò che devi fare è scegliere le tue piante e arbusti e voilà! Certo, dovresti favorire le piante alpine, a volte chiamate piante da giardino roccioso. Che si tratti di creare un'aiuola o semplicemente di completare l'allestimento floreale già esistente, le piante alpine sono le piante più adatte a questo tipo di giardino!
Giardino alpino: un'ottima alternativa al giardino roccioso!
Quali sono le caratteristiche di un giardino alpino? Pietre, ciottoli, ghiaia? In realtà, quando parliamo di giardino alpino, parliamo anche di una bella composizione di piante e fiori che formano una sorta di unità strutturata a base di ghiaia, ciottoli e pietre. In altre parole, siamo in presenza di un giardino roccioso più o meno convenzionale. Certamente, il design di un giardino alpino è molto simile a quello di un giardino roccioso, ma sappi che questo tipo di giardino di montagna enfatizza ancora di più i suoi ciottoli così come le sue grandi pietre decorative.
Tronchi di legno massello e ciottoli decorativi per formare un bellissimo giardino alpino!
Il giardino alpino è armonioso come il giardino asiatico, ad esempio. Zen come il giardino giapponese e selvaggio come il giardino cinese, il giardino di montagna vestirà con gusto il vostro spazio esterno.
Arbusti, bosso ed erba per creare un giardino verde!
Perché il giardino roccioso è essenziale per la costituzione di un giardino alpino? Quindi, il giardino roccioso è davvero un insieme di pietre decorative e rocce ben disposte, che accolgono la terra e le piante alpine in più fori creati appositamente per questo scopo.
Perenni ed erbe ornamentali per personalizzare il giardino alpino!
Quando scegli le tue piante alpine, ci sono alcune peculiarità nel design di un giardino alpino che dovresti tenere in considerazione. Tieni presente che le piante alpine non apprezzano l'umidità del suolo. Pertanto, dovresti concentrarti sulla scelta di un terreno drenante adatto a ricevere i raggi del sole.
Piante alpine o piante da giardino roccioso?
Quindi devi prestare attenzione alla disposizione delle tue pietre e rocce, perché questi elementi sono di grande importanza per l'aspetto visivo del tuo futuro giardino alpino. Per dare volume alla vostra composizione di pietre potete utilizzare in abbondanza le rocce fornite per questa occasione.
Decora il tuo giardino con una vasca acquatica con cascata di roccia!
Una volta determinata la posizione delle tue rocce, puoi riempire lo spazio vuoto con una grande quantità di ciottoli e terra granulosa. Per rifinire ulteriormente il vostro giardino alpino, vi invitiamo a utilizzare le rocce per creare una sorta di muro di contenimento.
Cascata per un'atmosfera zen nel giardino alpino!
Desideri un'atmosfera zen e un arredo esterno che inviti al riposo e al benessere? Quindi, devi assolutamente adornare il tuo giardino alpino con una cascata rocciosa per creare un'atmosfera romantica e un ambiente molto sereno!
Per mancanza di spazio, puoi installare una mini piscina acquatica circondata da ciottoli e ghiaia!
Per coloro che hanno solo pochi metri quadrati per installare una piscina acquatica, consigliamo di creare una piscina circondata da ciottoli decorativi e ghiaia, come nell'esempio sopra.
Metti l'accento sulle rocce e sulle grandi pietre per esaltare l'aspra bellezza del tuo giardino alpino!
Ora vale la pena prestare grande attenzione alla scelta delle piante di montagna che decoreranno il tuo giardino alpino. Se sei più un pioniere nel campo, ti consigliamo di optare per piante di facile manutenzione: piante alpine, piante perenni, erba, arbusti, ecc.
Se sei un pioniere nel campo, scommetti su piante di facile manutenzione!
Per iniziare il paesaggio del tuo giardino alpino, puoi prima scegliere gli arbusti che desideri includere nella tua composizione floreale. Prediligi le specie a crescita lenta e seleziona piante perenni dall'aspetto spettacolare per creare un giardino alpino pieno di fiori! Gioca con i colori e mescola le forme per ottenere un risultato più che soddisfacente!
Piramide in pietra naturale per valorizzare il tuo giardino!
Il giardino alpino è un vero e proprio parco giochi che vi darà la possibilità di dare libero sfogo alla vostra fantasia, soprattutto se non avete molto spazio per creare una composizione ricca di fiori esotici. Cosa intendiamo con questo? Bene, puoi provare a formare un mini giardino alpino proprio nel mezzo della tua terra piantando la tua specie preferita in un luogo a tua scelta: un angolo appartato, un terrapieno o un muretto.
Non dimenticare di pensare agli accessori e agli oggetti decorativi!
Per quanto riguarda la scelta delle piante, sono tre le tipologie di piante che possono comporre il tuo giardino alpino: piante fiorite, tappezzanti e quelle che daranno sollievo alla tua composizione! Consigli degli esperti: combina i diversi tipi di piante da giardino roccioso per ottenere l'armonia estetica.
Decora il tuo giardino con un originale ponte in legno massello e ferro battuto!
Se vuoi realizzare un tappeto multicolore, come quelli che si trovano nei giardini più belli del mondo, ti suggeriamo di porre l'accento sulle piante robuste e ben resistenti che vestiranno il tuo giardino alpino durante tutto l'anno. anno! Ci sono molte specie in grado di adattarsi al tuo giardino roccioso: campanula, alyssum, aubriète, tappeto erboso spagnolo …
Varia gli elementi decorativi per creare un giardino pieno di vita!
Oltre alle piante da fiore, il tuo giardino alpino può ospitare anche piante annuali, conifere ed erbe ornamentali. Non dimenticare di cospargere qua e là alcune piante tappezzanti, come il timo, la zolla turca e il semprevivo.
Che ne dici di un giardino zen ed esotico allo stesso tempo?
Vuoi esaltare la composizione floreale del tuo giardino alpino? Quindi, scegli piante originali per evidenziare i tuoi arbusti e le tue piante da fiore. Anche qui c'è solo l'imbarazzo della scelta: pulsatilla, garofano, astri, cinorrodi, perovskie …
Mescola i colori freschi per un riuscito abbellimento di un giardino pieno di fiori!
Infine, per valorizzare il tuo lavoro artistico, ti suggeriamo di pensare a decorare il tuo giardino alpino! Statuette Zen, figurine di design, sculture in pietra naturale, ciottoli decorativi, conchiglie, decorazioni per esterni hanno molte forme diverse per dare un carattere forte al tuo spazio esterno!