Utilizzati nel settore dei trasporti e della movimentazione dei materiali, i pallet sono diventati molto popolari come parte fondamentale del design di interni ed esterni. E poiché il progresso del design ha introdotto sul mercato una varietà infinita di pallet, deviarli in mobili e oggetti decorativi è più facile che mai. Che tu sia solo curioso o pronto per iniziare a realizzare il tuo primo mobile per pallet, la galleria di immagini che segue promette di diventare una fonte di ispirazione per te. E, se sei stanco di imbatterti sempre nelle stesse idee, luxury-decor.net ti presenterà le migliori in una ventina di foto, dedicate ai mobili da giardino in pallet !
Apparso negli anni '30 negli Stati Uniti per la movimentazione, i pallet sono stati utilizzati in Francia dagli anni '50. I pallet, beneficiando di un piano in legno massello oa doghe, consentono di essere impilati verticalmente, quindi sono ideali per il trasporto di mobili pesanti, il carico e lo scarico. Fisso negli anni Cinquanta, il formato standard di un pallet europeo è 120/80 cm. Il pallet Europa ha quindi cinque assi in alto e, in totale, undici assi che possono essere recuperate dopo lo smontaggio.
Materiale ecologico per eccellenza, i pallet in legno sono perfetti per creare mobili o accessori decorativi, unendo fascino vintage ed eleganza contemporanea. Molto economici, i pallet sono disponibili in un'ampia varietà di formati e soddisfano diversi requisiti in termini di qualità e resistenza. Completamente riciclabili, i pallet trattati termicamente HT riducono i rischi per la salute associati ai prodotti chimici. Se invece si tratta di un pallet marchiato MB, è fortemente sconsigliato l'utilizzo, in quanto inquinerebbe l'atmosfera della casa.
I pallet possono essere ridipinti, verniciati o oliati a seconda dell'effetto desiderato. A seconda delle tue preferenze, puoi utilizzare l'intero pallet o solo alcune schede. Dovrà quindi essere smontato o tagliato in anticipo. Molto apprezzati per la loro versatilità nello stile e nella funzionalità, i pallet sono stati utilizzati negli ultimi anni per la realizzazione di ogni genere di arredo per interni ed esterni. La lista è lunga ed è l'immaginazione l'unico limite.
Perché acquistare mobili quando ci sono i pallet? Un vero gioco di costruzioni per gli appassionati di decorazione e fai da te, i pallet si stanno invitando nella decorazione e non smettono mai di fare miracoli. I fai-da-te nel cuore hanno più di un'idea in mente per integrare i pallet nel design degli interni così come negli esterni. Materiale di punta per gli appassionati di upcycling, possono essere deviati in molte cose. E, per quanto riguarda il loro utilizzo più comune, sono i mobili da giardino pallet che non smettono mai di stupire e tentare gli appassionati di eco-fai da te.
Ma perché osano i mobili da giardino in pallet? Innanzitutto, essendo conveniente, è molto facile entrare in possesso di pallet. È abbastanza comune individuarli agli angoli delle strade o intorno a determinati cantieri. Possono anche essere trovati presso un commerciante. Ed è lo spessore e la densità del legno che solitamente ne determinano il costo da 4 a 20 euro. Dimensioni laterali, possiamo trovare 3 dimensioni di pallet (80 × 100 cm, 80 × 120 cm e 100 × 120 cm) che permette di personalizzare l'arredamento secondo i desideri personali.
Per realizzare i tuoi mobili da giardino con un pallet, la maggior parte del lavoro consiste nello smontare i pallet. Si consiglia di munirsi di guanti, martello e pinze per rimuovere facilmente i chiodi. Una volta smontato il bancale, dovrà essere carteggiato per levigarne la superficie e rimuovere eventuali schegge. Per la levigatura è quindi possibile utilizzare un blocco abrasivo o una levigatrice elettrica.
Pallet, come vengono riciclati dopo l'uso? Si scopre che è molto facile dare loro una seconda vita. Che si tratti di un mobile da giardino con pallet o anche di oggetti decorativi per la camera da letto o il soggiorno, questi imballaggi in legno aggiungono un certo fascino al layout. Puoi realizzare da solo vari oggetti tanto pratici quanto decorativi. Generalmente esistono due tipi di pallet.
Solitamente realizzati in pino o pioppo, i pallet usa e getta sono leggeri. Sono anche facili da smontare in quanto si assemblano semplicemente con clip. L'altro tipo è pallet a rendere. Più pesanti e più solidi, sono assemblati con punte e si distinguono per il segno "EUR".
Il legno per pallet è un vero tesoro per gli appassionati del fai da te e si scopre che è più utile per i mobili che per il camino. L'uso dei pallet sembra quasi illimitato! Da un piccolo vaso di fiori all'isola della cucina, da un semplice sgabello a uno scaffale, ci sono molte possibili varianti.
E i mobili da esterno non fanno eccezione. Tanto elegante quanto confortevole, il mobile da giardino con pallet si adatta alle esigenze individuali e ai vincoli di spazio. Un grande divano ad angolo, poltrone da giardino, sgabelli e pratici tavoli: sei libero di immaginare e realizzare i tuoi mobili.
Non c'è bisogno di spendere grosse somme per rinfrescare l'arredamento dello spazio esterno. Hai una mano a portata di mano? Allora perché non iniziare a realizzare un mobile da giardino con pallet su misura? Tutto ciò di cui hai bisogno sono alcuni pallet e gli strumenti appropriati. Prima di poter essere assemblati in mobili, i pallet di legno dovranno essere puliti. Quindi considera la levigatura che garantirà l'adesione della vernice o della vernice.
Per quanto riguarda la realizzazione dei vostri mobili da giardino in pallet, il metodo di fabbricazione e montaggio differisce a seconda della natura e delle disposizioni dei mobili. Una volta prese le misure necessarie, tutto ciò che devi fare è tagliare i pallet di conseguenza. L'ultimo passaggio è risolverli insieme. A seconda delle tue preferenze, puoi scegliere tra due tipi di assemblaggio.
Il primo e più semplice è fissare i pallet uno sopra l'altro. Puoi ridimensionarli in base alle dimensioni che vuoi dare ai mobili. Se, al contrario, si preferisce l'assemblaggio della tavola per tavola, si consiglia vivamente di posizionare alla base le tavole più spesse per garantire la stabilità dell'oggetto.
Facilmente riciclabili e personalizzabili, i pallet in legno consentono la realizzazione di molti complementi d'arredo, sia per interni che per esterni. Con pochi attrezzi è possibile realizzare il proprio pallet mobili da giardino, perfettamente adatti allo spazio disponibile e allo stile dell'insieme. Infine, con poca creatività, finiremo per trasformare il terrazzo o il cortile in una zona relax dove il benessere regna sovrana.
Sogni di poter goderti il tuo terrazzo, ma non hai mobili da esterno. Se non sei bravo nel fai-da-te ma non vuoi spendere molti soldi per nuovi mobili, questa è un'ottima soluzione per te! L'attrezzatura giusta, un po 'di fantasia e poche ore: questo è l'arsenale per arrivare a realizzare un pallet mobili da giardino e allestire una magnifica zona relax!
Si scopre che realizzare un pallet per mobili da giardino non è affatto difficile. Che si tratti di un grande divano ad angolo o di una panca da giardino, la struttura del pallet non è complicata da realizzare. Per rendere il mobile tanto confortevole quanto moderno è sufficiente aggiungere un materasso da esterno e dei cuscini decorativi. Un grazioso tavolino permette di accogliere gli amici in tutta tranquillità.
D'estate cosa c'è di più bello che sdraiarsi su un divano vicino alla piscina? Per poter sfruttare questa opportunità, bisogna prima avere i mobili giusti. Vuoi giocare la carta della creatività? Se sei stanco di imbatterti continuamente nelle stesse idee, ancora e ancora, perché non osare i mobili da giardino con pallet fai-da-te? Realizzare il proprio arredo da giardino è una soluzione che permette a chiunque di immaginare e organizzare la zona relax dei propri sogni.
Mobili da giardino in pallet, una panca su misura per il balcone, un set di poltrone da sistemare attorno al fuoco o un tavolo da pranzo da installare sul terrazzo - molte varianti sono possibili a seconda delle esigenze individuali in termini di comfort, funzionalità e design.