Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Colore alla moda nel mondo della moda e dell'interior design, il taupe è lì per infondere una sublime discrezione nella casa. A metà strada tra il grigio e il marrone, il colore tortora è la scelta di scelta per una decorazione cocooning di successo a casa. Con la talpa, tutto con discrezione, finiamo per portare la sensazione di lusso e raffinatezza in ogni stanza. Questo tono è quindi dotato perché nobilita tutto sul suo cammino. Nella pittura murale, o come colore predominante di mobili e decorazioni, il tortora emana una neutralità che gli consente di resistere agli anni senza passare di moda.

Se è difficile per te immaginare e organizzare un interno alla moda che rimanga sempre al passo con i tempi, è la giusta tavolozza di colori su cui fare affidamento. Dopo il grigio e la sua ineguagliabile nobiltà e dopo la finezza del beige, osiamo un nuovo tono per infondere armonia nell'arredamento.

Di che colore è il tortora per un interno accogliente e originale?

Pittura murale: 107 idee di colore per ogni stanza della casa!

Di che colore ingrandire una stanza: i migliori consigli di decorazione in 30 foto

Il suo innegabile carattere equilibrato, il colore tortora ha bisogno di un piccolo aiuto per apparire in tutta la sua bellezza. Per evitare il rischio di conferire un aspetto pallido all'arredamento, si consigliano vivamente alcuni tocchi di colore. Alcuni mobili o oggetti decorativi appariscenti consentono di risvegliare il colore tortora senza soffocarlo.

Se l'idea di incorporare il colore taupe in una stanza ti tenta, luxury-decor.net ti darà diverse idee ispiratrici sull'argomento. Il tono può adornare pareti, pavimenti e soffitti ed è ideale sui tessuti.

Per associare questo colore a qualsiasi altro colore, prima di tutto, devi capire di cosa stai parlando. Il vero colore taupe rappresenta una miscela di marrone e grigio. E come puoi immaginare, si tratta di diverse tonalità di grigio e marrone, il che spiega la varietà di toni tortora disponibili. Né chiaro né scuro, ea metà strada tra l'anima calda e l'anima fredda, il colore tortora racchiude un intero universo di sfumature che differiscono notevolmente dal punto di vista dell'osservatore.

A quale tonalità associare il colore tortora in base all'effetto decorativo desiderato?

Il colore tortora ha la capacità di incarnare sia la fredda nobiltà del grigio che il morbido calore del marrone. Il suo carattere che combina i contrasti rende possibile associare il tortora a qualsiasi altro colore, caldo o freddo che sia. Questa associazione dipende soprattutto dall'effetto decorativo che si vuole ottenere.

Sebbene sia uno dei toni neutri, il colore tortora si abbina magnificamente con gli altri colori nella tavolozza desaturata. Così, i nostri occhi sono sempre più spesso affascinati dalla verniciatura bicolore degli interni contemporanei, che combina sia il tortora che il grigio in un duo chic e senza tempo. Il colore tortora non deve essere visto come un colore concorrente per il grigio. Al contrario, i due toni neutri si combinano meravigliosamente e creano un arredamento coerente e armonioso.

È grazie al loro carattere armonioso che i due toni nobili trovano il loro posto in qualsiasi habitat. Si adattano a qualsiasi stile e valorizzano un soggiorno, una cucina, una sala da pranzo o persino un bagno. Per dare energia all'arredamento, gli interior designer consigliano di variare le sfumature.

A parte il grigio e tutta la sua tavolozza, il colore tortora si armonizza perfettamente con altri toni neutri e chic come, ad esempio, avorio e beige. Per enfatizzare la delicatezza del colore, possiamo giocare la carta del contrasto e dipingere il soffitto, gli zoccoli e le porte interne con vernice avorio. Questa strategia intelligente creerà un bellissimo effetto geometrico e metterà in risalto alcuni elementi architettonici.

I neofiti dell'interior design sono spesso riluttanti a fare una scelta audace e creare un ambiente che gli assomigli. Il tortora, essendo un colore desaturato, consente attente associazioni con altri toni neutri. Mescola taupe con grigio, beige, avorio, ecc. permette di adottare un arredamento tanto chic quanto trendy favorevole al benessere. Il più grande vantaggio di un arredamento così neutro è la possibilità di aggiungere alcuni accessori colorati qua e là per rallegrare l'atmosfera.

Una volta adottato, il decoro tortora può essere personalizzato a piacere. A seconda dell'effetto decorativo preferito, è possibile ottenere oggetti decorativi metallici, elementi etnici appariscenti o mobili in legno massello grezzo. Oltre a creare un'atmosfera rilassante e armoniosa in una stanza, il colore tortora si deposita sui tessuti o si arrampica sulle pareti per portare una sensazione di eleganza e raffinatezza.

Se preferisci abbinamenti più ambiziosi, il colore tortora ti offre grande libertà di scelta. A parte gli altri toni neutri che, associati al tortora, creano un'atmosfera rilassante, i toni appariscenti, invece, portano immediatamente allegria e dinamismo. Sono tutti i benvenuti nell'arredamento neutro. Tuttavia, gli interior designer consigliano di evitare i colori caldi o di ridurli se possibile.

La giusta strategia da adottare per evidenziare il colore taupe è privilegiare gli accenti nei colori freddi. Meglio adottare toni profondi e nobili come blu petrolio o indaco, melanzana, verde muschio ecc. Oltre a sottolineare la delicatezza della vernice taupe, questi toni infonderanno una nobiltà senza pari nella casa.

A metà strada tra il grigio e il marrone, il colore tortora risulta essere molto facile da abbinare. Il colore alla moda non è solo per pareti e soffitti. Come accennato in precedenza, è ideale sui tessuti. Allora perché non installare un divano tortora che, oltre ad essere un complemento d'arredo senza tempo per eccellenza, creerà un'atmosfera accogliente in casa. Abbinare il divano e il tappeto è un trucco decorativo per creare un insieme coerente e chic.

Il colore tortora avvolge lo spazio con morbidezza. Ecco perché è un'ottima scelta osare nella camera degli adulti o dei bambini. Un solo tratto di parete tortora è sufficiente per dare un carattere particolare all'ambiente, conferendogli un'eleganza senza pari. Osa usare la pittura murale bicolore, risulta essere un'ottima idea decorativa per dare volume e potenziare il layout.

Colore trendy per eccellenza, capace di infondere nobiltà in ogni stanza, il tortora è un must negli interni contemporanei. Per sfruttare la sua capacità di nobilitare l'habitat, applichiamo il colore tortora in pittura sia sulle pareti che sul soffitto. E per chi vuole adottare il total look, gli interior designer consigliano di optare per mobili nelle stesse tonalità neutre, che evocano nobiltà e lusso.

Il colore tortora sta trovando sempre più spesso il suo posto nel design degli interni, un'aspirazione che può essere spiegata dalla versatilità del suo carattere. Particolarmente adattabile sia ad interni in stile contemporaneo e minimalista che ad habitat di ispirazione vintage o scandinava, il colore tortora non lascerà la scena. Associato ai colori di tendenza che hanno conquistato anche gli interni moderni, il tortora nobilita e sublima ogni cosa sul suo cammino.

Toni profondi come il blu anatra, il verde smeraldo, il giallo curry e il mirtillo creano un'atmosfera di opulenza e nobiltà, creando nella stanza una vera oasi di esotismo. Per integrarli nell'arredamento contemporaneo senza che diventino invadenti, è disponibile una soluzione intelligente. L'abbinamento di toni opulenti con toni neutri è un'ottima idea per creare un arredamento coeso ed equilibrato.

Aiuta lo sviluppo del sito, condividendo l'articolo con gli amici!

Categoria: