Dopo l'opulenza dell'estate, è tempo che l'autunno mostri il suo splendore. La natura sta per riposarsi ma, poco prima, si trasforma in un vero e proprio spettacolo pittoresco. Festa per gli occhi a parte, è consigliabile rimboccarsi le maniche e fare qualche lavoro di giardinaggio per preparare il giardino all'inverno che sta già arrivando. Che tu sia un giardiniere domestico o un giardiniere esperto, avrai sicuramente bisogno di alcuni ottimi consigli per la manutenzione del giardino autunnale! Continua a leggere e scopri quali sono i migliori lavori di giardinaggio da fare in autunno.
Quali sono i principali lavori di manutenzione del giardino in autunno?
Qualunque sia la stagione, in giardino c'è tanto lavoro. Inoltre, la manutenzione del giardino in autunno facilita notevolmente il lavoro in primavera. Ovviamente, per godere il più a lungo possibile di un giardino in buone condizioni, il primo passo da compiere è la pulizia. Riordinare e pulire aiuterà il giardino a mantenere il suo aspetto ordinato durante questo periodo dell'anno.
È necessario raccogliere le foglie morte che sono cadute sul prato e tagliare i fiori morti. Ricordarsi anche di rimuovere le foglie cadute nella vasca e di pulire le piante acquatiche. Consiglio utile: raccogli le foglie morte e usale per pacciamare i piedi delle piante sensibili al freddo.
Che cura per le piante?
La manutenzione di un giardino in autunno non può fare a meno di un'adeguata cura delle piante. Quindi, quando arbusti e cespugli diventano gialli, è ora di tagliarli per evitare il rischio di morire. Sono tagliati a circa un quarto della loro dimensione, ma questo ovviamente dipende dal tipo di arbusto o cespuglio. In ogni caso, tutti possono saperne di più su questo dal proprio centro di giardinaggio locale. È inoltre necessario potare le siepi un'ultima volta in autunno. Questo perché qualsiasi accumulo di umidità potrebbe farli marcire. Tagliamo siepi sempreverdi il più possibile e rose - circa 1/3 della loro altezza.
Manutenzione del giardino in autunno prima delle prime gelate
La manutenzione del giardino in autunno è essenziale in modo che possa affrontare bene le rigide temperature invernali. Prima delle prime gelate è molto importante prendersi cura di tutte le piante e, in particolare, delle più fragili. Le piante in vaso dovrebbero essere messe in una serra o portate in un luogo fresco e ventilato. Gli arbusti nel terreno possono essere protetti con un velo da svernamento, pacciame o foglie morte alla base.
Che cura del prato?
La manutenzione del giardino in autunno riguarda anche il prato. La stagione è perfetta per coccolare il prato prima che arrivi il freddo. Innanzitutto è necessario rastrellare regolarmente le foglie cadute che impediscono l'accesso alla luce. Ciò potrebbe favorire la formazione di chiazze secche e la comparsa di muschio. L'ultima falciatura del prato fa parte dei lavori di manutenzione del giardino a novembre.
Per mantenere correttamente il prato in autunno, è consigliabile utilizzare un fertilizzante speciale. Ricchi di potassio, i fertilizzanti autunnali rinforzeranno l'erba e miglioreranno la sua resistenza alle basse temperature. Consiglio utile: i fertilizzanti tradizionali vanno evitati in autunno perché contengono molto azoto che stimolerà l'erba a crescere più velocemente.
Inumidito dalle piogge e ancora abbastanza caldo, in autunno il terreno è adatto per piantare bulbi. Preferisci una profondità di circa due o tre volte la dimensione dei bulbi. Questi sono posti nella terra con la loro estremità appuntita verso l'alto. Per piantare piante perenni, devi aspettare fino alla primavera.
Poiché il terreno è ancora caldo, a parte i bulbi, le altre piante hanno ancora il tempo di adattarsi a una nuova posizione. Il tempo è quindi ideale per trapiantare alcune nuove piante. Un'ultima possibilità prima dell'inverno che ti permette di dare un tocco di colore all'ambiente. In autunno, puoi piantare rose senza preoccupazioni.
Il diserbo è una delle fasi di manutenzione più importanti
In autunno è fondamentale prestare particolare attenzione al terreno. Prima di tutto, il terreno deve essere ben aerato utilizzando un aeratore meccanico. Quindi possiamo procedere al topdressing. Questo passaggio consente di fornire al terreno gli elementi organici necessari. Come già accennato, è importante eseguire l'ultimo taglio del prato. Sarebbe meglio se fosse abbastanza alto in modo che l'erba potesse resistere meglio alle dure condizioni invernali.
Per concludere, il periodo che precede il primo freddo invita tutti noi ad occuparci della manutenzione del giardino in autunno. Tra la fine di ottobre e l'inizio di novembre vengono piantati alberi, arbusti e fiori primaverili. Puoi piantare primule, tulipani, nontiscordardime, narcisi, giacinti ecc. per godersi un giardino primaverile in fiore. Ora è un buon momento per piantare rose a radice nuda, ribes, vite rampicante della Virginia, ecc.