Riservato a lungo a specialisti del design, decoratori, architetti e grafici, il trend board o mood board è ora accessibile a tutti coloro che sognano una decorazione fantasiosa. Questo è proprio il ruolo della famosa tavola di tendenza, chiamata anche mood board, ovvero quella di supportarti nella creazione di un'atmosfera piena di vita, che rispecchi la tua personalità e ravviva la tua decorazione! Sia che tu abbia già un progetto di decorazione in mente o che tu voglia dedicarti a una primavera o ad altre attività manuali, creare un muro piuttosto stimolante è senza dubbio una delle cose migliori che puoi fare per migliorare il tuo arredamento. ! Ma cosa deve essere fatto esattamenteperché questa meravigliosa decorazione emerga in un soggiorno? Scopriamo tutti i passaggi necessari per realizzare una tavola alla moda.

Oggetti decorativi, bigiotteria dal forte simbolismo, foto raccolte durante i tuoi viaggi esotici, riproduzioni di opere d'arte o un quadro astratto moderno al centro di una bella composizione di disegni e poster … ecco come dovrebbe essere uno stato d'animo tavola degna di questo nome! Più che una semplice decorazione murale, la funzione principale del trend board è quella di mettere insieme i tuoi ricordi più cari per farli passare attraverso un nuovo prisma intriso di spirito artistico ed estetico.

Cos'è una tavola alla moda?

Prima di approfondire gli elementi chiave di un mood board, come fioriere sospese, composizioni vegetali e vasi di design, vorremmo tornare su un punto estremamente importante per il successo di questo progetto fai da te: la definizione di questo multi-concept. Viso! Cos'è esattamente la tavola alla moda? Non hai mai sentito parlare di un moodboard o moodboard per chi parla francese? Approfitta di questa nozione prima di iniziare a creare un muro di ispirazione!

Il trend board è un effetto un diario di bordo che serve per annotare tutte le fonti di ispirazione, idee creative e vincoli di ogni tipo che possono portare alla realizzazione di un mood board completo. Questo pratico strumento di lavoro arriva proprio quando ne hai più bisogno. La creazione di un mood board permette sempre di migliorare la costruzione di un progetto in vista, di rilevare le lacune, se presenti, ovviamente, e di prevenire la comparsa di ogni tipo. problemi che potrebbero ostacolarne la realizzazione … Insomma, la tavola trendy aiuta a vedere più chiaramente! Districa tutti i nodi, uno per uno, e così ti aiuta a vedere più chiaramente!

Il mood board è un insieme di più elementi il cui scopo è materializzare un'idea o esprimere un universo creativo. Ha anche il vantaggio di offrire una panoramica generale di qualsiasi progetto attuale o emergente, soprattutto se si tratta di grandi ristrutturazioni, allestimenti interni o il rinnovo della decorazione murale del soggiorno. Il mood board, infatti, è lo strumento che ti guiderà nell'evoluzione e trasformazione delle tue idee mostrandoti la giusta linea di condotta da adottare!

Mood board, trendy board, style board, inspiration board o wall organizer: questi sono alcuni dei nomi che possiamo qualificare questo mood board che rappresenta un supporto generalmente sviluppato dal consulente di decorazione incaricato da un cliente di sviluppare "Uno schizzo" e presentargli la visione globale che corrisponde all'atmosfera desiderata di una stanza. Lo specialista incaricato del progetto si impegna a fornire un assemblaggio di diversi elementi, formati dai desideri decorativi del cliente e presentati sotto forma di un supporto composto da visuali coerenti. Queste immagini possono essere facilmente sostituite o integrate da testi, iscrizioni, cartoline, schizzi, materiali, campioni di tessuto, colori e così via. Grazie ai pizzichi previsti a tal fine,qualsiasi elemento avrà la possibilità di trovare un posto speciale sul trend board. Possiamo appendere i nostri piccoli messaggi d'amore, iscrizioni personalizzate, foglietti adesivi, i disegni dei nostri bambini … Grezzo o personalizzato con nastri o vernice, il mood board si ispira a tutte queste belle cose che ne fanno parte della nostra vita quotidiana.

Perché creare una tavola alla moda?

Se hai una mente altamente creativa o sei un grande artista nel cuore, non preoccuparti di farti una domanda del genere! Il moodboard è un ottimo pretesto per riunire i tuoi bigiotteria preferiti, grandi ispirazioni e modelli relativi a un tema che vuoi evidenziare. Prima di iniziare a sviluppare qualsiasi lavoro, seleziona attentamente tutti gli elementi relativi al tema scelto. Metti da parte ogni oggetto che potrebbe stimolare la tua creatività per realizzare qualcosa di eccezionale.

Come creare la tua tavola alla moda?

Possiamo riformulare questa domanda come segue: come riunire gli elementi essenziali per creare una tavola alla moda? Questa pubblicazione offre alcuni processi e strumenti per combinare in moodboard immagini, illustrazioni e pattern raccolti dalla rete. Usare il computer e il telefono cellulare per trarre ispirazione è solo una delle due opzioni a tua disposizione. L'altro è utilizzare gli elementi trovati in rete per creare un vecchio organizer da parete. Con illustrazioni associate a materiali e tessuti, così come un semplice taglierino, forbici e pannello di gommapiuma, possiamo davvero rinvigorire la nostra decorazione murale di design in metallo attaccando gli oggetti selezionati usando adesivi, spilli. o cimici.Se ti stai chiedendo se c'è una regola in particolare da tenere in considerazione per non perdere la tua tavola trendy, sappi che dovresti soprattutto divertirti a ordinare, selezionare e raggruppare tutti gli elementi relativi al tema dato.

Per alimentare ulteriormente la tua fantasia, non esitare ad utilizzare il box che ospita tutte le foto delle vacanze. Puoi persino andare a scavare nella casa di campagna dei tuoi nonni o cercare ispirazione in un luogo completamente sconosciuto. Ad ogni modo, se non sei abbastanza ispirato, ecco alcuni posti in cui potresti trovare la tua felicità:

  • Materiale stampato: riviste, giornali, cataloghi, libri antichi… Tutti questi elementi possono costituire la tua futura tavola trendy.
  • Naviga sul Web: Pinterest, Reddit e Shutterstock sono ottimi "punti di raccolta" per navigare, proprio come i tuoi luoghi turistici preferiti. Musei, curiosità storiche, monumenti… tanti elementi importanti pieni di spunti creativi e che ti aiuteranno a personalizzare la tua tavola di tendenza.

Raccogli gli elementi relativi al tema scelto!

Dopo aver determinato il tema della tavola alla moda, è giunto il momento di affrontare la parte pratica del suo design. Le immagini trovate in soffitta o in rete non saranno assolutamente sufficienti per creare un mood board di successo! Per realizzare un mood board rispettando le regole dell'arte, dovrai trovare le parole, i colori ei materiali che andranno a completare gli elementi di base. Mireranno a comunicare la tua idea a tutti gli interlocutori.

Tre elementi di base che giocano un ruolo essenziale nella creazione di una tavola professionale alla moda: colori, testo e trame. Questi dovrebbero fare appello a tutti i sensi! Quando crei il tuo style board, tieni sempre in considerazione la sensazione che ogni tessuto possa stancarti, sia esso setoso, morbido, lucido o ruvido. Questo vale anche per materiali come oro, argento, acciaio e pelle.

Per quanto riguarda i colori e il testo, c'è solo una regola da rispettare: sii il più creativo possibile nello sviluppo della tua tavola trendy! Quando componi la tavolozza dei colori e i testi, tieni presente che ogni colore o parola ha il potere di evocare un'emozione, una cultura o un periodo. Detto questo, un messaggio posto sotto un oggetto servirà sempre all'interlocutore non potendo comprendere o analizzare la simbologia e i messaggi trasmessi dagli elementi visivi.

Qual è l'approccio più appropriato per creare con successo una tavola alla moda?

La lavagna trendy può essere utilizzata in tutte le occasioni e in tutte le circostanze: matrimoni, compleanni, battesimi … l'organizzazione di tutti questi bellissimi eventi può essere organizzata attorno a un mood board ispirato al tema dell'albero. Insomma, il pannello d'ispirazione assume l'aria di decorazione murale o carta da parati, a seconda dell'effetto desiderato. L'estetica del mood board è determinata in base ai suoi due approcci, fisico e digitale, oltre ad alcuni criteri aggiuntivi, come il pubblico e gli elementi chiave che compaiono sull'ispiration board.

L'approccio digitale si rivolge, prima di tutto, alle persone che non sono in grado di optare per l'approccio fisico. Se la persona a cui devi presentare la tua tavola trendy può essere raggiunta solo via Internet, non avrai altra scelta che considerare la prima opzione. Fisico o digitale, la scelta dell'approccio conta poco per te? In questo caso, scegli quello che metterà maggiormente in risalto gli elementi chiave del tuo mood board!

Per creare la tua tavola alla moda, ricorda che la posizione e la disposizione degli oggetti è importante quanto gli oggetti stessi. Non aver paura di sperimentare layout diversi per trovare quello che meglio trasmette la tua idea.

Categoria: