Il Natale non è questione di soldi, è soprattutto voglia di convivialità e un po 'di magia. Che tu ci creda o no, la semplicità può superare qualsiasi raffinatezza. Quest'anno l'immaginazione e la creatività si invitano sul biglietto di Natale ricamato. Siamo onesti, un biglietto di Natale da fare e decorare da soli è il modo migliore per inviare auguri ai propri cari! Combinando pittura e ricamo, saremo in grado di creare biglietti insoliti, personalizzati al 100%, di alto colore e rilievo.

Cartolina di Natale ricamata come una bella sorpresa

Quest'anno, se vuoi sorprendere i tuoi cari, sarebbe bene fare a meno delle card acquistate nei negozi. Le cartoline di Natale fai-da-te non sono solo belle. Sono una testimonianza del tuo desiderio di fare qualcosa di speciale per il destinatario. Inoltre, un biglietto di Natale ricamato è anche un'ottima idea per un piccolo regalo personale. Devi solo scegliere il modello che fa per te e prendere il tuo ago più sottile. Lascia che la tua ispirazione fluisca e voilà!

Biglietto di Natale ricamato: ecco come fare

Se hai poca (o nessuna) esperienza di ricamo, è meglio iniziare con un ricamo semplice. Non scoraggiarti: anche i modelli più semplici sembrano grandi. Pertanto, qualsiasi stella o fiocco di neve darà al tuo biglietto di Natale ricamato un aspetto molto originale.

Se sei interessato a realizzare un biglietto di Natale ricamato, dovrai preparare il seguente materiale:

-Un cartoncino pre-piegato bianco o carta da costruzione nel colore desiderato
-Un ago spesso
-Un ago da ricamo
-Filo da ricamo colorato -Una
matita
-Una gomma
-Un righello
-Un modello di ricamo abbinato (opzionale)

Per prima cosa, disegna il motivo a matita o metti il modello sopra la carta. Se è un motivo geometrico, usa un righello. Posiziona la carta su una superficie morbida o su un pezzo di cartone. Inizia a fare i fori pilota che verranno utilizzati per ricamare la tua carta. Fare attenzione a non strappare la carta durante il ricamo.

Una volta che tutti i fori sono stati fatti, è il momento di passare alla fase successiva. Per il ricamo, inizia dalla parte inferiore della carta, allungando il filo attraverso la carta. Assicurati di seguire le linee guida per creare un bel motivo su entrambi i lati del foglio.

Cartoline di Natale ricamate con fili rasati

Per creare un biglietto di Natale ricamato originale al 100%, considera i motivi geometrici. Crea un albero originale molto semplice fatto in uno o pochi triangoli sovrapposti. Per ottenere un design così semplice, non è necessario perforare l'intera carta ma solo un buco in ogni angolo. È semplice, è originale!

Con una cartolina di Natale così ricamata, la semplicità è la chiave. Ma questo non significa che tu voglia darti gli auguri di Natale. Al contrario! Scrivi messaggi commoventi o divertenti con una penna colorata. E la tua cartolina di Natale ricamata è pronta per essere regalata.

Per ricamare un biglietto di Natale davvero interessante, valuta la possibilità di variare i punti. Preferisci lo chevron o il punto croce e crea fiocchi di neve e abeti. Come puoi vedere nell'immagine sopra, i modelli semplici sono davvero molto accattivanti.

Un biglietto di Natale ricamato può essere decorato in molti modi, uno più creativo dell'altro. Scrivi desideri con una penna colorata o realizza decorazioni con pastelli a cera fusa. Anche le figurine 3D tagliate da carta o feltro sono un'ottima idea. Per decorare un albero di Natale ricamato sul tuo biglietto, hai solo l'imbarazzo della scelta. Ad esempio, uno stemma a stella fatto di corteccia di legno andrà benissimo. Anche un fiore essiccato funziona bene per il progetto.

Impara a ricamare con i modelli

Come già accennato, gli stencil da ricamo saranno molto utili per realizzare motivi leggermente più complessi. Durante la navigazione in Internet, troverai decine di modelli da scaricare gratuitamente. Devi solo stampare il modello scelto nel formato corrispondente alla tua carta. Per il ricamo ripetere gli stessi passaggi. Metti il modello sulla mappa e fai i fori pilota. Rimuovi il motivo e inizia il ricamo natalizio. Per un risultato ancora più colorato e originale, utilizza fili da ricamo di diversi colori.

Il biglietto di Natale ricamato è un'attività che consente a tutti, principianti o esperti, di utilizzare la propria creatività e ispirazione. Se ne hai abbastanza dei ricami tradizionali, nulla ti impedisce di personalizzarli e reinterpretarli!

Ecco un altro bell'esempio che mostra che variando i punti, possiamo realizzare opere veramente artistiche. Il punto croce dà vita a creazioni superbe, una più originale dell'altra.

Il ricamo non è solo per la cartolina di Natale fai-da-te. Adottando la stessa tecnica possiamo decorare anche le etichette regalo o le confezioni stesse. Fiocchi di neve, stelle o abeti: le possibilità sono infinite.

Cartolina di Natale ricamata con disegni elaborati

Se hai già un po 'di esperienza nel ricamo, perché non provare a realizzare disegni più intricati ed elaborati. Ad esempio, un albero di Natale composto da diverse figurine dai bordi piccoli è la garanzia di un biglietto di Natale davvero originale.

Ovviamente, potresti usare punti di ricamo ancora più complessi. In questo modo, il design del tuo biglietto di Natale ricamato sarà ancora più interessante e impressionante. Cosa ne pensate dell'albero di Natale ricamato sulla mappa qui sopra?

Prima di intraprendere l'avventura del ricamo, tutto ciò che serve è un po 'di pratica. Sentiti libero di sperimentare liberamente vari punti finché non avrai imparato a ricamare su carta. Vi auguriamo tanto divertimento e buona fortuna!

Categoria: