Oggi vi proponiamo un file dedicato alle campane pasquali. Tipica dei paesi cattolici, questa intrigante tradizione risale a secoli fa. Infatti, si trova in Francia, Belgio e Italia. Ma è soprattutto nella Repubblica francese che la leggenda è particolarmente interessante. La redazione di luxury-decor.net non solo ti farà conoscere la storia delle campane pasquali, ma ti darà anche idee per progetti fai da te, regali da offrire ai tuoi amici e qualche suggerimento per dolcetti. Inoltre, abbiamo preparato una sorpresa per i più piccoli: modelli di campanelle da stampare e colorare!
Campane pasquali: storia e tradizioni
Quindi, prima di tutto, è essenziale ricordare che la tradizione delle campane pasquali inizia intorno al VII secolo in Europa. Durante questo periodo, la Chiesa cattolica ha vietato il suono delle campane tra il giovedì santo e la domenica di Pasqua. È il periodo tra la morte e la risurrezione di Gesù Cristo. In Francia, la leggenda vuole che la sera del giovedì santo le campane vadano a Roma perché il Papa le benedica.
Le campane tornano la domenica mattina per annunciare la risurrezione di Gesù Cristo. Ed ora, questa è la parte più amata e attesa dai bambini piccoli: entrando, le campane suonano mentre nei giardini si depongono le uova di cioccolato e altre leccornie. Allora i bambini si occupano della famosa caccia alle uova! È l'altra tradizione pasquale che i bambini adorano!
Per quanto riguarda il viaggio delle campane pasquali, hanno un paio di ali e nastri. Ci sono molti modelli da colorare perfetti per i bambini piccoli. Inoltre, abbiamo preparato alcuni esempi da stampare e regalare ai tuoi bambini. Continuate a leggere per scoprirlo!
Ma le campane pasquali non sono le uniche a deporre le uova nei giardini. In altri paesi come la Germania e gli Stati Uniti, il coniglio è il messaggero della Pasqua. In effetti, la lepre fa parte di una tradizione germanica pagana. È legato alla dea Ost Ara che simboleggia la fertilità e la primavera.
Ecco alcuni fatti curiosi sulle tradizioni pasquali. Continueremo il nostro file con alcune idee per le campane di Pasqua da realizzare mentre ti mostriamo alcune belle immagini e suggerimenti utili.
Bellissime campane pasquali fatte in casa
Fonte: laurateatime
Decora la tua casa in modo creativo e festoso realizzando queste simpatiche campanelle pasquali. Ovviamente puoi scegliere il loro colore per adattarli alla tua decorazione d'interni. Allo stesso modo, saranno un ottimo regalo per i tuoi cari. Realizzate in polistirolo, corde e passamaneria, queste campane sono fissate con perni. Per renderli ancora più preziosi, adornali con perle bianche e fiori dello stesso colore. Lascia correre la tua immaginazione e incorpora qualsiasi altro tipo di decorazione di tua scelta. Ti consigliamo di scommettere su colori tenui e primaverili.
Credito fotografico: Bilibi
Continuiamo con le proposte che stimoleranno non solo la vostra creatività ma anche quella dei vostri bambini. Sì, puoi chiedere ai tuoi figli di aiutarti a realizzare le simpatiche campane pasquali ecologiche mostrate sopra. Per fare questo, avrai bisogno di volantini pubblicitari, nastri, fogli colorati, vernice a tua scelta, spago e, naturalmente, colla. Poiché si tratta di un progetto elaborato che utilizza materiali riciclati, potresti realizzare i fiori ritagliando sacchetti di plastica colorati.
Fonte: un mondo di fantasie all'uncinetto
Ti piace lavorare a maglia? Se la tua risposta è sì, questa è un'idea che sicuramente amerai. Queste campane pasquali sono molto eleganti e si adatteranno perfettamente alla tua decorazione pasquale. Inoltre, i colori primaverili così come i nastri di raso ei fiori si echeggiano rendendo le campane ancora più fantastiche.
Come puoi vedere guardando l'immagine sopra, ci sono alcune caramelle poste all'interno delle campane. Rimarrai così fedele alla tradizione secondo la quale le prelibatezze venivano portate in giardino dalle campane pasquali.
Come fare una campana di Pasqua di carta?
Credito fotografico: Krugznaniy.ru
Finiamo i progetti fai-da-te creando una bella campana di carta! Procurati forbici, matita, stick di colla, carta gialla (quattro fogli) e blu (un foglio). Per prima cosa, disegna il contorno della tua campana pasquale, usando il lato bianco del foglio giallo, in modo da poter tagliare sei pezzi. Quindi capovolgi il foglio, piegalo sei volte e ritaglia la campana. Quest'ultimo dovrebbe assomigliare all'ultima immagine mostrata sopra.
Continuiamo con il passaggio successivo! Applicare la colla sui lati bianchi con l'obiettivo di unire tutti i pezzi, come mostrato nella seconda e terza foto. Quindi devi creare il piccolo nastro dalla carta blu. Nell'immagine sopra, potresti avere un'idea delle dimensioni del nastro. La piccola parte è un po 'curva, attaccala sull'altra parte proprio come mostrato sopra.
Usando la foglia gialla, ritaglia la manica della campana. Quindi incollalo sul pezzo giallo come mostrato nell'esempio. Apri la campana di carta e attaccaci sopra il nastro blu. Ecco!
Questi biscotti a forma di campana sono facili da preparare!
Prepara biscotti effetto 3D per sorprendere la tua famiglia!
Metti le etichette e offri questi biscotti originali ai tuoi cari
Belle campane pasquali da realizzare da soli
Scatena la tua immaginazione e crea una splendida campana pasquale!
I bambini adorano le campane di cioccolato!
Campanelle e conigli pasquali di cioccolato: una decorazione molto appetitosa
Ecco i modelli da stampare e colorare!