Profondamente apprezzato per i suoi poteri calmanti, il giardino zen in miniatura si invita oggi in qualsiasi spazio abitativo (e lavorativo), affamato di calma e serenità. Proveniente dalla cultura buddista e dalla cultura giapponese, il concetto di giardino zen in miniatura che invita a fuggire e aiuta a uscire dai problemi della vita quotidiana, è considerato una vera meraviglia. Creare una piccola oasi di calma è fondamentale per chi desidera ritrovare il proprio equilibrio, liberandosi del grigiore della quotidianità e dei pensieri negativi. Quindi, per trovare concentrazione e calma interiore, il miglior approccio esistente è creare un giardino Zen in miniatura.

Giardino zen in miniatura fai da te per trovare la tua armonia interiore

È innegabile, il giardino, zen o no, rappresenta un ritorno alle fonti… L'idea è stata esportata in Europa come nel mondo intero, al punto da diventare una vera arte. Il rilassamento attraverso la natura, che prendiamo in prestito dai giapponesi, simboleggia anche il lavoro della mente. Salvaspazio e super decorativo allo stesso tempo, il giardino zen in miniatura è la soluzione perfetta per chi adora le piante da interno e sogna di avere un angolo di verde in casa, ma è meno fortunato per quanto riguarda il terreno a disposizione. In questo senso, puoi avere un piccolo pezzo di Giappone ovunque in casa: sotto le scale, su un tavolino o uno scaffale, in un angolo del soggiorno, ecc.

Il giardino zen in miniatura è un simbolico invito alla concentrazione e alla contemplazione, legate alla ricerca della calma interiore. Per crearne uno conforme alla cultura buddista, è essenziale ridurre la composizione alla sua essenza, lasciando solo spazio alla meditazione. Questo tipo di giardino è quindi l'incarnazione stessa dell'armonia che permette alla mente di perdersi nei suoi pensieri, senza inutili distrazioni. È il percorso verso la pace interiore che è al centro della cultura buddista e giapponese.

Perché creare un giardino zen in miniatura?

Poiché non è un segreto, il giardino zen in miniatura è una vera opera decorativa, che incarna l'armonia e la bellezza della natura. Ma oltre a beneficiare di un ineguagliabile valore decorativo, la piccola creazione vivente rappresenta un modo per ritrovare l'equilibrio in se stessi e per sentirsi rilassati. A questo si aggiunge anche la reputazione alla moda di questo tipo di piccolo giardino giapponese che è stato di gran moda in Europa.

In generale, realizzare un giardino zen in miniatura è un'esperienza semplice e rilassante. Per quanto riguarda i materiali necessari, tutto ciò di cui hai bisogno è un contenitore relativamente piatto, un po 'di sabbia, un rastrello in miniatura, alcune pietre di diverse dimensioni e un bonsai o qualche piccola succulenta. Se lo desideri, decora il tuo mini giardino con una statuetta di Buddha o una mini pagoda. Per un'esperienza di completo relax, accendi una candela da tè e suona musica rilassante durante le tue sessioni di giardinaggio.

Meditazione e giardinaggio allo stesso tempo grazie al giardino zen in miniatura

Come probabilmente già dubiti, il design di un giardino zen in miniatura è disponibile in base ai desideri individuali. Questo, ovviamente, a patto di rispettare la regola aurea di eliminare il superfluo e conservare solo l'essenziale. Considerando quanto appena spiegato, un po 'di sabbia, qualche sasso e un rastrello sono gli elementi principali di un giardino zen in miniatura di successo. Secondo i tuoi desideri, puoi anche aggiungere una piccola pianta o altre figurine in miniatura.

Giardino zen in miniatura con cactus decorativi da realizzare da soli

Se l'idea di creare un giardino zen in miniatura ti si addice, il progetto fai da te che stiamo valutando di presentarti attirerà sicuramente la tua attenzione. Economico e super decorativo, il giardino soprastante incarna l'idea dell'arte giapponese in miniatura, interpretandola e adattandola al gusto del suo creatore. Il risultato finale è un giardino Zen in miniatura super originale, ideale da installare sulla scrivania o sul tavolino in soggiorno.

Innanzitutto è necessario elencare gli elementi necessari per la realizzazione del progetto. Il materiale comprende: il coperchio di una scatola rotonda (cartone o legno), sabbia bianca decorativa, nappe sfaccettate a forma di goccia, perline coniche per unghie e 1 pistola per colla a caldo.

Una volta fornito questo arsenale, siamo pronti per intraprendere il fai da te. Basta raggruppare le nappe e incollarle insieme per creare statuette che sembrano cactus. Per imitare le spine, incolla le unghie di perle dove desideri. Quindi, stendiamo la sabbia nel contenitore fornito e installiamo i cactus decorativi. Infine, puoi aggiungere ciottoli qua e là e il gioco è fatto.

La seguente idea è la prova evidente che geometria e decorazione vanno di pari passo. Questo piccolo giardino zen è stato installato in un contenitore ottagonale di legno chiaro. All'interno, la sabbia bianca è piacevolmente decorata con ciottoli, muschio e corteccia. Un rastrello in miniatura super decorativo è il tocco finale della composizione relax per eccellenza.

Ti piace l'idea di creare un giardino zen in miniatura? Se è così, abbiamo un fantastico progetto fai-da-te per te. Nell'immagine sopra, vedi una semplice scatola di legno che è stata deviata in una piccola oasi di relax. La sabbia colorata e gli altri elementi decorativi sono nella stessa tavolozza di colori, ad eccezione della piccola pianta verde. Questo approccio conferisce al tutto una resa coerente e armoniosa.

Per quanto riguarda il setup, non c'è niente di complicato. Hai solo bisogno di dotarti dell'attrezzatura necessaria ed essere creativo nella realizzazione. Per quanto riguarda la scelta del contenitore, è preferibile preferire uno in legno piuttosto che uno in plastica. Il prossimo passo è spargere sabbia fine nel contenitore. Quindi devi stendere pietre di diverse dimensioni sulla sabbia e installare un ponte decorativo nel luogo previsto. Una piccola pianta decorativa darà il tocco finale alla composizione. È importante non ingombrare il tuo giardino zen in miniatura per poter "fare il giardinaggio" intorno in completa libertà.

Oltre a promettere di portare un tocco decorativo immediato, il giardino zen in miniatura aiuta a concentrarsi, ritrovare la calma e apprezzare il momento presente. È con questo in mente che usiamo la sabbia come una tela. Disegnare creando linee sulla sabbia fine è un'attività artistica terapeutica con virtù meditative che permette di calmare i pensieri e ripristinare la sensazione di armonia. In questo senso, qualsiasi contenitore, purché riempito di sabbia fine e un piccolo rastrello (o un ramoscello sottile) può perfettamente servire come attività Zen per imparare a concentrarsi sul momento. presente e quindi medita.

Per quanto riguarda il tipo di contenitore da preferire, va notato che la sua forma non è di particolare importanza. In questo modo, puoi usare qualsiasi oggetto (idealmente piatto) abbastanza grande da contenere una piccola quantità di sabbia fine, così come alcune statuette e pietre. Ancora una volta, è fondamentale conservare abbastanza spazio per poter tracciare sentieri sulla sabbia fine lasciando che la mente si perda nei suoi pensieri. Che si tratti di una scatola di legno, di un piatto di vetro o solo di un vaso basso pieno di sabbia … qualunque cosa sia appena stata elencata andrà benissimo.

La seguente idea che ti presenteremo, è perfetta come regalo per la festa della mamma o per il compleanno di un collega. Si tratta di un graziosissimo giardino zen in miniatura, il cui effetto decorativo è dovuto all'uso della sabbia rosa e delle figurine di fenicotteri rosa che “camminano”. Come puoi vedere, il contenitore che ospita il patio decorativo è realizzato in legno chiaro, che conferisce all'insieme un aspetto più naturale e armonioso. Nel cuore del giardino zen in miniatura, ci sono alcune piccole pietre da giardino.

La procedura descritta sopra ti mostrerà i passaggi per realizzare questo bellissimo progetto decorativo. Prima di tutto, è necessario procurarsi il materiale necessario che, in questo caso, comprende i seguenti articoli: 1 contenitore di legno, sabbia rosa, ghiaia bianca schiacciata, piccoli sassi da giardino, 2 figurine di fenicotteri , 1 rastrello in miniatura e 1 tubetto di colla a presa rapida. Per prima cosa, incolla i fenicotteri all'interno del contenitore, quindi adagia la ghiaia bianca schiacciata tutt'intorno. Versare la sabbia rosa, distribuendola sulla superficie vuota. Infine, posizionare le piccole pietre da giardino al centro del giardino. Prendi il rastrello in miniatura e disegna percorsi sulla sabbia rosa per rilassarti.

Categoria: