Dopo avervi mostrato come preparare la perfetta Nice Cream, luxury-decor.net vi propone un altro dessert ultra delizioso ma questa volta della cucina giapponese. Quindi, queste sono le morbide frittelle giapponesi il cui colore ambrato stupirà grandi e piccini. Ideale per una colazione o un brunch, questa delizia del paese del sol levante è molto facile da inventare e richiederà più di un'ora. Il nostro team ti darà non solo la ricetta definitiva, ma anche diversi consigli da considerare per ottenere frittelle impeccabili.
9 consigli importanti per frittelle giapponesi soffici e di successo
Come puoi vedere guardando le immagini, i soffici pancake giapponesi rappresentano infatti una versione più spessa di quelli americani. Quindi questo spessore è dovuto alla cottura in uno stampo. Ma la consistenza ultra morbida e generosa deriva dall'utilizzo di due ingredienti: latticello e maionese. Forse usare quest'ultimo suona un po 'strano per te, ma è fondamentalmente uovo e olio mentre il suo odore è dovuto all'aceto. Ma quando la maionese è cotta, evapora lasciando solo l'uovo puro e la base di olio. Vediamo le nove regole da tenere in considerazione per rendere i tuoi soffici pancake giapponesi un successo.
- Usa il latticello a temperatura ambiente.
- Non riempire eccessivamente gli stampi . Per prima cosa spruzzateli con dello spray da cucina e poi versate la vostra preparazione a metà perché, durante la cottura, l'impasto risulterà fino in cima.
- Copri la padella con uno strofinaccio piegato . Cucini le frittelle morbide giapponesi con una cottura lenta perché richiedono tempo per alzarsi. Mettere uno strofinaccio piegato sulla padella "intrappolerà" il calore all'interno per consentire alle polpette di ottenere la loro consistenza leggera e morbida. Ovviamente puoi usare il coperchio della padella.
- Non girarli troppo presto . Aspetta che compaiano le bolle sulla parte superiore dei pancake. Quindi afferrare saldamente lo stampo (indossare guanti da forno per proteggere le mani!) E girare velocemente con una spatola. Se capovolgi le frittelle troppo presto, l'impasto crudo scorrerà nella padella.
- Montare bene gli albumi (stile meringa) . Questa prima regola è una delle più importanti perché se sbatti le uova, si romperanno mentre un ribrezzo non farà sembrare gommosi i pancake giapponesi. Quindi sbattere le uova con una frusta elettrica fino a formare delle punte. Tieni presente che le uova dovrebbero salire verso l'alto quando rimuovi la frusta.
- Preriscaldare la padella a fuoco bassissimo, lasciandola il più a lungo possibile . Anche il riscaldamento gioca un ruolo cruciale affinché i pancake possano cuocere in modo uniforme. Cucinare a fuoco molto basso ti dà il controllo completo sul tempo di cottura.
- Versare l'impasto in verticale . Riempite gli stampini man mano che procedete, aggiungendo l'impasto in verticale.
- Cuocere a fuoco lento . A differenza dei pancake tradizionali, quelli giapponesi soffici richiedono un tempo di cottura più lungo. Se li cucini a fuoco alto, i pancake potrebbero sembrare pronti ma saranno crudi all'interno. Ecco perché è necessaria una cottura lenta e regolare a fuoco basso. Come accennato in precedenza, rimuovere il coperchio per intrappolare il calore e l'umidità all'interno.
- Aggiungi acqua per creare un po 'di vapore . Basta versare 1 cucchiaio. di acqua negli spazi vuoti della pentola.
Come servire le frittelle morbide giapponesi?
Quando si tratta di decorare le tue soffici frittelle giapponesi, hai solo l'imbarazzo della scelta: frutta, bacche fresche, sciroppo d'acero, miele, panna montata, menta, gelato e così via!
L'ultima ricetta soffice pancake giapponese
E infine, abbiamo creato la ricetta per pancake giapponese soffice per eccellenza! Ricorda di prendere in considerazione i consigli sopra riportati e di ottenere i seguenti ingredienti:
- 1 tazza di farina autolievitante
- 1/2 cucchiaino di lievito in polvere
- 1/4 tazza di zucchero
- 1 uovo
- 3/4 tazza di latticello
- 1/4 cucchiaino di estratto di vaniglia
- 1 cucchiaio di maionese giapponese
Fasi di preparazione:
- Setacciare tutti gli ingredienti secchi in una ciotola e mescolare.
- In un'altra ciotola, aggiungere l'uovo, il latticello e l'estratto di vaniglia e frullare fino a ottenere un composto omogeneo.
- Fare un "buco" al centro degli ingredienti secchi e versarvi il composto liquido.
- Mescolare bene, quindi aggiungere la maionese e mescolare per unire.
- Metti lo stampo unto nella teglia e riempila a metà.
- Togliere il coperchio e cuocere per 15 minuti a fuoco basso.
- Quando sulla superficie delle soffici frittelle giapponesi compaiono delle bollicine ei bordi sono leggermente cotti, girare il tutto (compresa la padella) con una spatola e guanti da forno.
- Riposizionare il coperchio e cuocere per altri 15 minuti.
- Inserisci uno stuzzicadenti nelle frittelle per vedere se sono pronte.
- Rimuovere con attenzione le frittelle dagli stampini, proteggendo le mani.
- Servi le frittelle gommose giapponesi con i tuoi condimenti preferiti.
Morbide frittelle giapponesi decorate con frutta e panna montata
I frutti di bosco e lo sciroppo d'acero sono tra i condimenti preferiti!
Burro e sciroppo d'acero per frittelle super deliziose!
Frittelle giapponesi cosparse di zucchero a velo e decorate con frutti di bosco
Pancetta per i più audaci tra voi!