La quinoa, questo piccolo pseudo cereale, va benissimo. Si consuma sia caldo che freddo, e può essere preparato come insalata o come piatto unico, per accompagnarlo o anche per preparare un dolce. Ideale per tutti i tipi di piatti leggeri, gustosi e sani, la quinoa è un ingrediente che si integra facilmente nelle nostre preparazioni culinarie stagionali. E poiché è giunto il momento di passare alla modalità leggera, non c'è niente di meglio che sperimentare le ricette di quinoa. Per iniziare, ti offriremo una varietà di ricette di risotto alla quinoa. Il risotto è un piatto italiano di punta popolare e amato in tutto il mondo per la sua versatilità. Personalizzare la ricetta con la quinoa ei tuoi ingredienti preferiti è un'ottima idea per offrirti piatti molto più leggeri e sani ma altrettanto gustosi!Sulle tue forchette!

Ricetta Risotto Quinoa Ai Funghi

Ingredienti:

• 200 g di funghi champignon, shiitake o altri
• 1 cipolla
• 1 cucchiaino. di olio d'oliva
• 80 g di quinoa
• 80 g di quinoa rossa
• 1 cucchiaino. pepe
• 1 cucchiaino. cucchiaino di sale
• 500 ml di brodo vegetale
• 200 ml di panna di soia

Metodo di preparazione:

1. Lavare i funghi, asciugarli e affettarli.
2. Tritate la cipolla.
3. In una padella soffriggere nell'olio la cipolla ei funghi.
4. Nel frattempo, sciacquare la quinoa e aggiungerla alla padella.
5. Salare e pepare e aggiungere metà del brodo.
6. Cuocere a fuoco lento per circa 40 minuti, mescolando di tanto in tanto.
7. Non appena il brodo sarà assorbito, aggiungetene altro per continuare la cottura.
8. Ripeti finché la quinoa non è tenera ma croccante.
9. Quando la quinoa è pronta e il brodo è completamente assorbito, aggiungere la panna di soia.
10. Mescola ed è pronto!

Risotto alla quinoa con verdure e fagioli bianchi

Ingredienti:

• 5-6 tazze di cimette di cavolfiore o broccoli, o una miscela di entrambi
• 2 cucchiai. zuppa + 2 cucchiai. olio extravergine di oliva
• Sale e pepe qb
• 2 tazze di fagioli cannellini o fagioli bianchi
• 1 cucchiaino. cucchiaio di succo di limone fresco
• 1 pizzico di lievito alimentare o parmigiano
• 2 tazze e 1/3 (575 ml) di brodo vegetale o di pollame
• 4 scalogni piccoli, tritati finemente
• 2 cucchiai. foglie di timo fresco tritate
• 1 tazza (250 g) di quinoa sciacquata
• ½ tazza di prezzemolo a foglia piatta fresco tritato
• 1 filo di olio extravergine di oliva
• Parmigiano grattugiato (opzionale)

Preparazione:

1. Preriscaldare il forno a 200 ° C. Foderate una teglia con carta forno e mettete da parte.
2. Posizionare le cimette sulla teglia. Bagnali con 1 cucchiaino. cucchiai di olio d'oliva e condire con sale e pepe. Mescolare per ricoprire bene le cimette.
3. Arrostire le cimette per 20-25 minuti, girandole di tanto in tanto o finché i bordi non saranno uniformemente dorati e croccanti. Accantonare.
4. In attesa che le cimette si arrostiscano, mettere nella ciotola di una planetaria i fagioli bianchi, il succo di limone, il lievito alimentare, 2 cucchiai. olio d'oliva e 1/3 di tazza di brodo. Ridurre il tutto fino a ottenere una purea liscia e cremosa. Libro.
5. Riscaldare il restante cucchiaio di olio d'oliva in una casseruola. Aggiungere lo scalogno e rosolare fino a quando diventa traslucido, circa 4 minuti. Aggiungere il timo fresco e mescolare finché il composto non avrà un buon odore, circa 1 minuto.


6. Aggiungere la quinoa sciacquata e condirla con l'olio, le erbe e lo scalogno. Aggiungere le restanti 2 tazze di brodo e mescolare. Portare a ebollizione, quindi cuocere a fuoco lento finché la quinoa non ha assorbito la maggior parte del liquido, circa 13-15 minuti.
7. Raschiare la purea di fagioli nella pentola e mescolare per amalgamare. La quinoa dovrebbe avere una consistenza cremosa. Se risulta asciutto, aggiungi altro brodo.
8. Condire il risotto alla quinoa con sale e pepe. Aggiungere metà del prezzemolo nella pentola e mescolare per unire.
9. Dividete il risotto in 4 ciotole. Completare tutte le porzioni di risotto con le cimette arrostite croccanti e il prezzemolo rimanente. Condire con olio d'oliva e cospargere di parmigiano. Servire caldo.

Risotto vegano alla quinoa con barbabietola e patatine di pastinaca

Ingredienti:

• 1 ½ cucchiaino. cucchiaio di olio
• ½ dado da brodo vegetale
• 1 cipolla
• 200 g di barbabietola
• 2 spicchi d'aglio
• 2 cucchiai. 1 cucchiaino di semi di zucca
• 300 g di pastinaca
• 30 g di crema di cocco
• 80 g di quinoa
• 80 g di spinaci
• 1 manciata media di aneto fresco

Istruzioni :

1. Preriscaldare il forno a 200 ° C e far bollire un bollitore d'acqua.
2. Sciogliere la metà del brodo vegetale in una caraffa da 400 ml di acqua bollente.
3. In una ciotola sciogliere la crema di cocco con 40 ml di acqua bollente per fare una salsa.
4. Tritare finemente l'aglio o schiacciarlo. Taglia la cipolla a cubetti piccoli. Pelare e grattugiare le barbabietole. Pelare e tagliare molto finemente le pastinache. Trita finemente l'aneto.
5. Riscaldare 1 cucchiaio. di olio in una casseruola media. Soffriggere l'aglio e la cipolla per qualche minuto, quindi aggiungere la barbabietola grattugiata. Mescolate e lasciate sul fuoco per altri 3 minuti.
6. Risciacquare la quinoa con acqua fredda, quindi aggiungerla alla pentola, mescolando spesso per 2 minuti.
7. Nel frattempo adagiate le pastinache su una teglia e irroratele con mezzo cucchiaio d'olio. Cuocere per 15 minuti fino a quando saranno croccanti.
8. Versare il brodo vegetale nella pentola, mescolare e cuocere a fuoco lento per 15 minuti. Quindi aggiungere gli spinaci e cuocere per altri 2 minuti finché la quinoa non sarà cotta.
9. Se necessario, aggiungere altra acqua bollente.
10. A cottura ultimata, aggiungere metà dell'aneto e mescolare.
11. Dividere il risotto alla quinoa di barbabietola tra due piastre calde, guarnire con salsa di cocco, cospargere con semi di zucca e chips di pastinaca. Cospargere con l'aneto rimanente.

Risotto alla quinoa con zafferano, zucca Hokkaido e ceci

Ingredienti:

• ½ zucca Hokkaido dolce
• 200 g di ceci
• Sale
• Olio d'oliva
• 2 cipolle rosse piccole
• 1 spicchio d'aglio
• 5 fili di zafferano rosso scuro
• 1 cucchiaio. curcuma
• 200 g di quinoa
• 100 ml di vino bianco
• 500 ml di brodo vegetale
• 1-2 cucchiai. semi di zucca

Metodo di preparazione:

1. Preriscaldare il forno a 180 ° C.
2. Togliere i semi dalla zucca e tagliarla a metà con un coltello affilato.
3. Mettere i pezzi di zucca in una pirofila, cospargerli con olio d'oliva, sale e pepe. Cuocere per 30-35 minuti.
4. In un'altra pirofila mettere i ceci e versarvi sopra un filo d'olio, cospargere di sale e pepe, quindi infornare per 30 minuti. Riscaldare il brodo vegetale e tenerlo al caldo a fuoco basso.
5. Tritate la cipolla e l'aglio e fateli rosolare in una padella con 2 cucchiai. cucchiai di olio d'oliva. Cuocili per 3 minuti o fino a quando diventano traslucidi, quindi aggiungi lo zafferano, la curcuma e la quinoa. Cuocere per 1 - 2 minuti, mescolando continuamente. Bagnate con il vino e lasciate evaporare.
6. Versare il brodo e cuocere a fuoco lento fino a quando il liquido non è quasi completamente assorbito, circa 15-20 minuti, mescolando di tanto in tanto.
7. Aggiungere la zucca e i ceci.
8. Mescolare il tutto e condire con sale e pepe. Cospargere di semi di zucca prima di servire.

* Segui il link e scopri la nostra selezione di ricette a base di zucca.

Risotto alla quinoa con gamberi

Ingredienti:

• 500 g di quinoa
• 300 g di gamberetti
• 2 cipolle medie
• 2 spicchi d'aglio
• 2 cubetti di brodo di pollo
• 100 ml di succo d'arancia
• 40 g di zenzero fresco
• 2 limoni canditi
• 2 cucchiai. cucchiaino di curry in polvere
• Coriandolo
• Olio d'oliva
• Sale e pepe

Preparazione:

1. Pelare e tritare la cipolla, gli spicchi d'aglio, lo zenzero e i limoni canditi.
2. Sciacquare la quinoa sotto l'acqua fredda e scolarla.
3. Scaldare 500 ml di acqua e diluire i dadi da brodo. Libro.
4. In una padella antiaderente soffriggere con 1 cucchiaio. olio di caffè, rosolare per qualche minuto la cipolla, l'aglio, lo zenzero e il limone candito. Aggiungere la quinoa e rosolare per due minuti, mescolando continuamente. Versate un mestolo di brodo e attendete che sia completamente assorbito. Quindi aggiungere un nuovo mestolo di brodo. Ripetere questa operazione fino ad esaurimento del brodo.
5. Mentre il risotto cuoce, sgusciate i gamberetti e fateli soffriggere per due minuti a fuoco vivace e asciugateli. Quindi aggiungere il succo d'arancia. Lasciate ridurre fino a quando i gamberetti iniziano a caramellare.
6. Servite subito.

* Cerchi ricette con gamberetti? Scoprilo seguendo il link fornito.

Risotto alla quinoa con asparagi

Ingredienti:

• 1 ½ tazze di brodo vegetale
• 4 cucchiai. cucchiai di olio extravergine di oliva
• 2 scalogni, tritati
• 1 tazza di quinoa
• 2/3 di tazza di vino bianco secco
• 180 g di asparagi, tagliati a pezzetti
• 1/3 di tazza di chicchi di mais dolce congelato
• 1 cucchiaio. timo fresco tritato
• ½ tazza di parmigiano grattugiato

Metodo di preparazione:

1. Riscaldare il brodo vegetale in una casseruola a fuoco medio-alto. Copri e metti da parte.
2. In una casseruola, scaldare 1 cucchiaino. olio d'oliva e soffriggere lo scalogno tritato, finché non si ammorbidisce, circa 2 minuti. Quindi aggiungere la quinoa e cuocere per qualche minuto, mescolando continuamente.
3. Versare il vino bianco, mescolare e cuocere a fuoco lento finché il vino non si sarà ridotto.
4. Versare in un mestolo una quantità sufficiente di brodo vegetale riscaldato per ricoprire la quinoa. Mescolare e cuocere a fuoco lento il brodo fino a quando non si sarà ridotto.
5. Non appena il brodo sarà quasi assorbito aggiungerne altro. Ripeti fino a quando la quinoa è tenera e al dente.
6. Nel frattempo, scalda 1 cucchiaio. In una padella soffriggere un cucchiaio di olio d'oliva, versare gli asparagi e cuocere fino a quando sono caldi ma ancora croccanti, circa 2 minuti. Aggiungere il mais e il timo e condire con sale e pepe. Mescolare fino a quando combinato e cuocere fino a quando il mais non si è riscaldato, circa 2 minuti. Togliere dal fuoco e mettere da parte.
7. Quando la quinoa è cotta, togli la pentola dal fuoco. Aggiungere la miscela di asparagi, 2 cucchiai alla quinoa. cucchiai di olio d'oliva e parmigiano grattugiato. Mescolate finché il parmigiano non si sarà sciolto e tutto sarà ben amalgamato. Condire con sale e pepe. Ecco !

* Scopri le nostre ricette con asparagi leggeri, facili e deliziosi!

Risotto alla quinoa con pollo, funghi e spinaci

Ingredienti:

• 2 filetti di petto di pollo
• 1 cucchiaio. cucchiai di olio d'oliva
• 500 g di funghi piccoli, affettati
• 2 cipollotti, tritati finemente
• 1 spicchio d'aglio grande, schiacciato
• 3 rametti di timo, le foglie private
• 3 tazze di pollo o brodo vegetale senza sale
• 1 ½ tazza di quinoa bianca, sciacquata
• 280 g di foglie di spinaci baby
• 1/3 di tazza di parmigiano grattugiato finemente
• 1 insalata verde grande, per servire

Istruzioni :

1. Scaldare metà dell'olio in una grande padella antiaderente.
2. Condire il pollo e metterlo nella padella. Cuocere per 8 minuti, girando una volta, finché non saranno dorate e ben cotte. Togli il pollo dalla padella e tienilo al caldo.
3. Riscaldare la padella con l'olio rimanente. Aggiungere i funghi, la cipolla, l'aglio e il timo e cuocere, 2-3 minuti, mescolando spesso, finché sono teneri e dorati. Trasferisci in una ciotola.
4. Nella stessa padella versare il brodo e portare a bollore. Aggiungere la quinoa mescolando bene. Abbassare la fiamma al minimo, coprire e cuocere a fuoco lento per 15 minuti finché sono teneri.
5. Rimettere il composto di funghi nella padella con gli spinaci e cuocere per 1 minuto per riscaldare e appassire gli spinaci.
6. Affettate i filetti di pollo e serviteli sopra il risotto alla quinoa con parmigiano grattugiato.
7. Servire con una buona insalata verde.

Categoria: