Coccolare il viso non è più solo per le donne. Se sei un uomo alla moda, devi conoscere le regole base per un look curato. E quando parliamo di uomini contemporanei, dobbiamo attirare l'attenzione sulla barba perché sta tornando alla ribalta nella moda maschile. Ma l'era di Neanderthal di alzarsi e andarsene è già finita. Quindi benvenuto nel mondo degli oli da barba, una miscela di ingredienti naturali che ti aiuteranno a ottenere una barba più morbida, più elastica, più profumata e notevolmente più facile da modellare. Scopri quali sono i 5 migliori oli essenziali per la cura del viso maschile che trasformeranno la tua barba in una vera risorsa di fascino.

Oli da barba: perché usarli?

Le donne amano gli uomini con la barba! Quindi, se vuoi avere una bella barba, devi mantenerla nel miglior modo possibile in modo che sia al meglio. Questo non è solo necessario per avere un aspetto elegante, ma anche per favorire la crescita, ammorbidire i capelli prima di raderli o scolpirli. Gli oli essenziali possono anche aiutare a ridurre le possibilità di sviluppare peli incarniti, infiammazioni e acne. Aiutano a idratare, condizionare, nutrire, ammorbidire e detergere delicatamente la pelle e la barba senza alterare il naturale equilibrio degli oli della pelle. Proprio come i capelli, la barba può provocare prurito, doppie punte e forfora. Quindi ha anche bisogno di cure speciali. Ti mostreremo anche come prenderti cura del tuo viso in modo naturale.

L'olio di ricino favorisce la crescita della barba

L'olio di ricino ha alcune proprietà che lo rendono ideale per la crescita della barba: acidi grassi omega 9, trigliceridi, acido ricinoleico, vitamina E, minerali e proteine. L'uso dell'olio di ricino per la barba ti darà molti vantaggi:

  • Idrata i capelli e la pelle in profondità.
  • Riempi le zone calve e uniforma la barba.
  • Nutri le radici.
  • Rendi le ciocche più spesse.
  • Rigenera e fa ricrescere i peli della barba danneggiati.
  • Fai risplendere la tua barba.
  • Stimola il flusso sanguigno e la circolazione. Questo favorisce la crescita della barba.
  • Previene la forfora e altri problemi della pelle.

Suggerimento: fai un test cutaneo prima di applicare l'olio di ricino sulla barba. Mescolalo con un altro olio essenziale come l'olio di cocco. Questo aggiungerà un odore gradevole, renderà l'olio più facile da assorbire per la pelle e previene un possibile effetto collaterale. L'olio di ricino può richiedere da 1 a 3 mesi per ottenere risultati evidenti.

Olio di cocco: un ottimo idratante naturale

Poiché l'olio di cocco è un ingrediente che può ammorbidire la pelle e condizionare i capelli, alcune persone scelgono di usarlo come un prodotto per la barba semplice ed economico. Meno grasso della maggior parte degli oli essenziali, nutrirà e condizionerà facilmente la barba. Questo grazie al suo contenuto di acido laurico. Questo prodotto naturale ti aiuterà anche a ridurre la formazione di doppie punte, oltre a proteggere la tua pelle. Promuove anche la guarigione delle ferite se la pelle è irritata e agisce come un agente antimicrobico e antinfiammatorio. Dovresti evitarlo solo se hai una predisposizione a sviluppare l'acne intorno alla barba.

L'olio da barba di Argan aiuta a combattere le rughe

L'olio di Argan è stato usato per secoli per trattare malattie rare della pelle ed è fantastico per mantenere la tua barba morbida e sana. L'olio di Argan agisce come un rivestimento sul fusto del capello, prevenendo i danni ambientali, il che è un grande vantaggio. Poiché l'olio di argan è ricco di vitamina E, è eccellente per nutrire capelli e barbe e donare loro una lucentezza sana riparando le doppie punte. L'olio di Argan è un ottimo idratante naturale. Per questo è l'ingrediente principale di molti prodotti destinati al trattamento di acne, pelle squamosa e capelli secchi.

Olio d'oliva - un antiossidante naturale e antinfiammatorio

L'applicazione quotidiana di olio d'oliva sulla barba può fare grandi meraviglie nel rafforzare, idratare e prendersi cura dei peli del viso. Ha anche un effetto antinfiammatorio e antimicotico. Ecco altri cinque motivi per aggiungerlo ai tuoi rituali cosmetici quotidiani:

  • L'olio d'oliva idrata la tua barba.
  • Rende la tua barba meno pruriginosa.
  • Può aumentare la crescita della tua barba.
  • La sua applicazione aiuta a prevenire la forfora.
  • L'olio d'oliva rende la barba più facile da pettinare.

Controindicazioni: se sei allergico alle olive, non applicare l'olio d'oliva sul viso. Il nostro consiglio è di fare un test prima di utilizzarlo, poiché può causare infiammazioni e irritazioni.

L'olio di semi neri nutre e rinforza la barba.

I semi di cumino nero (Nigella sativa) sono ricchi di sostanze nutritive che sono ottime per la pelle. Contiene vitamine A, B e C, oltre a calcio, potassio, magnesio e zinco. Questi elementi si combinano per fare miracoli sulla pelle. Puoi usare l'olio di semi neri per:

  • Aiuta la tua pelle a riprendersi e guarire dai danni quotidiani.
  • Combatti l'acne e i batteri che la causano.
  • Evita le infezioni facciali come l'eczema e la psoriasi.
  • Idrata la tua pelle in modo duraturo e minimizza la comparsa di linee sottili e rughe sul viso.
  • Riduce la comparsa di cicatrici e macchie scure sulla pelle.
  • Incoraggia la nuova generazione di pelle.
  • Riduce arrossamenti e reazioni allergiche, grazie al suo effetto antistaminico.

Come si usa l'olio da barba?

Come tutti i prodotti cosmetici, la frequenza di applicazione dell'olio da barba dipende completamente da te. Alcuni oli si assorbono e si lavano facilmente, rendendoli ideali per l'uso quotidiano. Altri hanno una durata leggermente più lunga, il che li rende più adatti a chiunque non abbia il tempo di lavarsi la barba ogni giorno. È comunque necessario rispettare il dosaggio indicato in etichetta, perché gli oli essenziali hanno potenti effetti sulla pelle. Di solito, dovresti versare fino a 5 gocce della miscela di oli sulle mani e poi lisciarla sulla barba dalla radice alla punta. Barbe più lunghe possono richiedere più olio, che deve essere aumentato di una sola goccia alla volta.Un'altra soluzione è immergere un pettine da barba nella miscela e spazzolarlo sulla barba. Per ottenere i migliori risultati, applica l'olio per il viso dopo aver pulito e asciugato la barba.

Categoria: